X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



DVD - oltre la porta

Pubblicato il 3 dicembre 2007 da Edoardo Zaccagnini


DVD - oltre la porta

1982, Oltre la porta. Dopo La pelle, ancora con Mastroianni, ancora la vita nei suoi aspetti più estremi: la guerra, del primo, l’amore, del primo e del secondo. E l’amore di questo film, in un Marocco interessante fondale, è un sentimento malsano, morboso, torbido, deviato. E’ una prigione dentro cui correre e affannarsi, girare dolorosamente per poi ritornare all’inizio del giro. E’ una storia di occidentali in terra araba, che di quei luoghi frequentano il lato più oscuro e profondo. Il film adotta le coordinate del genere e sfocia in una riflessione, datata e universale, sul rapporto di coppia e sul modo in cui gli umani possono radicarsi ai loro simili. La sceneggiatura si svela e si snoda attraverso alcuni passaggi vocali un po’ didascalici, che spiegano e spartiscono il traffico di un film di morte e sopravvivenza.
Il passato è più forte del presente come una passione è più forte di un’altra. Oltre la porta ci sono brutte sorprese, sembra voler dire la regista con questo film triste e decadente, oltre che oscuro di forma e direzione. Non salva l’amore, se vecchio o se nuovo, anzi produce inabissamento e sofferenza ottusa. Il film stesso è fatto di porte che si aprono per mostrare una storia più unica che paradigmatica. Liliana Cavani (Il portiere di notte) possiede il senso drammatico della descrizione del rapporto amoroso, e il suo cinerma si incammina spontaneamente in questa ricerca, nel contempo metafisica ed esistenziale, senza connotazioni sociali o storiche, il Marocco è scenografico ed emanante atmosfere, ma non è il posto esatto e significante in cui la storia doveva essere agita. La storia è scritta con Enrico Medioli ed è interpretata, oltre che da un Mastroianni cinico e violento, anche da un’Eleonora Giorgi lontanissima dai binari Verdoniani di Borotalco. Completano il cast Tom Berenger e Michel Piccoli.

La qualità audio- video

Il riversamento del dvd tende a rispettare i colori freddi della pellicola, ma contribuisce a rendere esteticamente televisivo il film. Si perde la matericità e la profondità della fotografia per il cinema e si avverte la sensazione di essere davanti ad un dvd.
L’audio risulta molto basso. Il riversamento sonoro è di scarsissima qualità. Bisogna aumentare il volume fin quasi al suo massimo per ottenere un effetto audio al minimo soddisfacente.

Extra

Il DVD non si distingue per particolari cure nell’impaginazione dei contenuti speciali. Ci si limita ad elenchi di cast e credits, più il trailer che non aggiunge nessun peso a questa edizione dvd.


(Oltre la porta); Regia: Liliana Cavani; interpreti: Eleonora Giorgi, Marcello Mastroianni, Tom Berenger, Michel Piccoli; distribuzione: Medusa home entertainment
formato video: 1,33; 5 Singolo strato (Formato schermo Widescreen); audio: italiano (Dolby Digital 5.1); sottotitoli: italiano per non udenti

Extra: 1) Cast artsitico 2) Cast tecnico 3) Trailer 4) DVD credits


Enregistrer au format PDF