X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Fred Claus Un Fratello Sotto L’albero

Pubblicato il 1 dicembre 2007 da Nicola Lazzerotti


Fred Claus Un Fratello Sotto L'albero

Fred Claus (Vince Vaughn) è il fratello di Babbo Natale (Paul Giamatti); alias Santa (Nicolas) Claus; alias San Nicola (di Bari); alias Nonno Gelo(Ded Moroz) ecc.
Fred e Nicolas sono immortali per via della santità del secondo che, a quanto ci pare di capire dalla visione del film, si applica, in quel di Hollywood, per estensione a tutta la famiglia del santificato.
Fred nutre per il fratello un senso di invidia mischiato a un "sano" rancore ed ad un comprensibile complesso di inferiorità. Un’amalgama, insomma, di sentimenti che hanno, col tempo, compromesso il loro rapporto. Un giorno Fred finisce in prigione e chiama il fratello per la cauzione che viene pagata, ma ad una condizione…

Il film fin dall’inizio si pone come il classico filmetto natalizio, condito, questa volta, con una certa dose di comicità. Peccato, però, che il giochino non funzioni per nulla! Se l’intento, infatti, era di coniugare il mistero folkloristico/mieloso che ruota intorno alla tradizione di Santa Claus con un suo sberleffo o quanto meno con una visione ironica, quello che ne risulta è, però, ben inferiore alle già non proprio originali premesse.
In primis nella narrazione troppo frammentata e poco convincente, unire l’umano (la vita di Fred) e il magico babbo natale, risulta poco convincente.
Sembra che per far funzionare l’intreccio si sia esagerato con i dettagli realistici e non sono sufficienti gli escamotage narrativi utilizzati per distogliere l’attenzione e per rendere lo svolgimento degli eventi scorrevole ad evitare una fastidiosa sensazione di disarmonia che coinvolge i vari elementi della messa in scena. Per fare un esempio la crisi economica nel mondo di Babbo Natale è una cosa che cozza un po’ troppo con lo status di fantasia e magia di cui questo dovrebbe essere permeato.
Ma non solo, pochi sono i punti che si posso dire efficaci, come la scena del gruppo d’ascolto sui fratelli delle persone famose. In generale, invece, ci sembra che la pellicola, partita male e proseguita peggio, sia solo lo sviluppo scontato di un’idea produttiva il cui unico scopo è quello di divertire piccoli e grandi senza porsi altre particolari ambizioni.
Ottima la compagine attoriale, qui purtroppo sprecata e mal diretta. Sembra, anzi, che un po’ tutti gli interpreti cerchino di mettere una toppa al progetto a partire ovviamente dalla stupenda, come sempre, Rachel Weisz.


CAST & CREDITS

(Fred Claus); Regia: David Dobkin; soggetto: Jessie Nelson e Dan Fogelman; sceneggiatura: Dan Fogelman; fotografia: Remi Adefarasin; montaggio: Mark Livolsi; musica: Christophe Beck; interpreti: Vince Vaughn (Fred Claus), Paul Giamatti (Nick Santa Claus), Miranda Richardson (Annette Claus), Rachel Weisz (Wanda), Kathy Bates (Mamma Claus), Kevin Spacey (Clyde Northcut) ; produzione: Joel Silver per la Warner Bros.; distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia; origine: U.S.A.; durata: 116’; web info: web info: sito ufficiale.


Enregistrer au format PDF