Golden Globe 2011 - I vincitori

The Social Network doveva essere, e The Social network è stato. Nella notte di Beverly Hills, infatti, il trionfatore della 68° edizione dei Golden Globe, non poteva che essere David Fincher. Contro la corazzata Zuckerberg nulla hanno potuto le splendide evoluzioni di Natalie Portman/Black Swan (accontentatasi del premio come migliore attrice drammatica) o gli intricati dedali della mente di Chistopher Nolan. Così come senza rivali è apparsa la sfida di Aaron Sorkin, straordinario sceneggiatore della pellicola. Brilla invece il premio come migliore attore protagonista in commedia o musical per Paul Giamatti, la cui Versione di Barney appare uno dei gioielli più interessanti della stagione. Niente da fare invece per il nostro Luca Guadagnino (così come per Alejandro González Iñárritu e il suo Biutiful), battuto dallo struggente dramma di Susanne Bier In un mondo migliore, nella categoria miglior film straniero.
Anche fra i premi assegnati ai prodotti televisivi un vincitore doveva esserci, e quello è stato. Quando infatti, dietro la macchina da presa di un prodotto targato HBO, si siede Martin Scorsese, il pronostico diventa banale. Broadwalk empire porta così a casa sia il premio come miglior serie drammatica che quello per il miglior attore protagonista (per un sempre eccellente Steve Buscemi). Ad arricchire ulteriormente il palmares televisivo della 68° edizione dei Golden Globe hanno contribuito anche Olivier Assayas, vincitore con Carlos come miglior mini serie/film per la tv, e Al Pacino, premiato per la sua interpretazione in You Don’t Know Jack. Accanto ai grandi maestri però si sono affacciate le giovani promesse di Glee, teen-musical sperimentale che ha dapprima sorpreso il pubblico e poi affascinato la critica, conquistando ben tre globi (fra cui quello per la miglior serie musciale o comedy).
Ecco di seguito tutti i premi assegnati:
MIGLIOR FILM DRAMMATICO: The Social Network (David Fincher)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO: Natalie Portman (The Black Swan e la conferenza stampa del festival di Venezia)
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO: Colin Firth (Il discorso del re)
MIGLIOR COMMEDIA/MUSICAL: Stanno tutti bene (The Kids are all right - Lisa Cholodenko)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN COMMEDIA/MUSICA: Annette Bening (The Kids Are All Right)
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN COMMEDIA/MUSICA: Paul Giamatti (La versione di Barney)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Melissa Leo (The Fighter)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Christian Bale (The Fighter)
MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE: Toy Story 3 (Lee Unkrich)
MIGLIOR FILM STRANIERO: In A Better World (Danimarca) (Hævnen - Susanne Bier)
MIGLIOR REGISTA: David Fincher (The Social Network)
MIGLIOR SCENEGGIATURA: Aaron Sorkin (The Social Network)
MIGLIOR COLONNA SONORA: Trent Reznor (The Social Network)
MIGLIOR CANZONE: You Haven’t Seen The Last Of Me di Diane Warren (Burlesque)
MIGLIOR SERIE TV DRAMA: Boardwalk Empire (TerenceWinter)
MIGLIOR ATTRICE NEL GENERE TV DRAMA: Katey Sagal (Sons Of Anarchy)
MIGLIOR ATTORE NEL GENERE TV DRAMA: Steve Buscemi (Boardwalk Empire)
MIGLIOR SERIE TV COMMEDIA/MUSICAL: Glee (Ryan Murphy, Brad Falchuk, Ian Brennan)
MIGLIOR ATTRICE NEL GENERE TV COMMEDIA/MUSICAL: Laura Linney (The Big C)
MIGLIOR ATTORE NEL GENERE TV COMMEDIA/MUSICAL: Jim Parsons (The Big Bang Theory)
MIGLIOR MINI SERIE/FILM PER LA TV: Carlos (Olivier Assayas)
MIGLIOR ATTRICE IN MINI SERIE/FILM PER LA TV: Claire Danes (Temple Grandin)
MIGLIOR ATTORE IN MINI SERIE/FILM PER LA TV: Al Pacino (You Don’t Know Jack)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN SERIE/MINI SERIE/FILM PER LA TV: Jane Lynch (Glee)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN SERIE/MINI SERIE/FILM PER LA TV: Chris Colfer (Glee)
PREMIO ALLA CARRIERA: (Cecil B. DeMille Award) Robert De Niro

NELLA STESSA RUBRICA
-
Intervista al direttore della fotografia FEDERICO ANNICCHIARICO
-
OSCAR 2021: vincitori e vinti
-
Un artigiano della luce - Intervista a Daniele Ciprì
-
Ri-tratto Rosso. Una mostra felliniana per eccellenza.
-
L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE: INTERVISTA AL DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA VALERIO AZZALI
TUTTI GLI ARTICOLI
