Incontro J.J. Abrams - Star Trek

Oggi ha avuto luogo, presso il cinema Adriano, l’incontro con J.J. Abrams per la presentazione del Trailer e di quattro clip del film Star Trek. L’ultima fatica del creatore di Lost, costata circa 150 milioni di dollari, è sembrata, per quello che abbiamo potuto costatare, un’ operazione in apparenza ben architettata. Creare, parole sue, una nuova generazione di fans partendo dalla serie originale, difatti il film è un prequel della stessa. Abbiamo così modo di conoscere la storia del giovane Kirk e del giovane Spock, di osservare e conoscere la vecchia saga declinata ad avventura giovanilistica, un vero teen – sci-fi - drama. Questo non risulterebbe neanche una novità, già Verhoeven con Starship Troopers tentò un operazione analoga, ma con la differenza che questo Star Trek deve fare i conti con tutto l’universo mediatico da cui Abrams non può prescindere.
Il look dato alla messa in scena appare votato molto all’azione e la regia sembra essere mutuata direttamente dalla tv e in particolar modo dalla serie Battlestar Galactica, camera a mano, zoom indefiniti e montaggio iper-cinetico.
Durante la proiezione Abrams ha introdotto tutte le clips e con la sua frenetica parlantina (non ha speso a parlare più di un quarto d’ora) ci ha detto che il film è stato pensato per un pubblico di non fans, come lui del resto. Ci ha, inoltre, spiegato che gli era piaciuto talmente tanto che l’ha voluto assolutamente dirigere, e che era assolutamente contento del risultato. Tralasciando la solita tracotanza e l’ormai arcinota presunzione che alberga nel regista di New York, sembra, infatti, venuto per dirci quanto è bravo e quanto è bello il suo film, si rimane molto delusi per questa apparizione mordi e fuggi. Tanto valeva un foglio con una dichiarazione stampa, egli è praticamente scappato, nessuna domanda “ciao...arrivederci” e buona notte al secchio.
A non favorire la giornata, le eccessive norme anti-pirateria, niente computers, registratori e macchine fotografiche e quindi la necessità di andare a memoria.
Da tutto ciò ne deriva la sensazione, sgradevole, che più che una seria presentazione stampa si sia trattato di un grosso spottone pubblicitario buono per creare l’evento. Operazione, per che scrive, non certo azzeccata e soprattutto non necessaria, visto il buon effetto suscitato dalla parziale visione della pellicola. Staremo a vedere.
14/11/2008 - Icontro con J.J. Abrams presso il cinema Adriano, per la presentazione di alcune clips di Star Trek.
