X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



KISS KISS, BANG BANG

Pubblicato il 2 dicembre 2005 da Nicola Lazzerotti


KISS KISS, BANG BANG

Kiss Kiss Bang Bang è una divertentissima commedia grottesca che è girata come un noir, in cui il ladro Harry Lockhart (Robert Downey Jr.) racconta con una “voice off” la sua avventura, nata durante una rapina. Il protagonista si trova a dover scappare da un poliziotto, e si imbatte casualmente in un provino per un film che si sarebbe girato a Los Angeles. Cosi il nostro protagonista catapultato nel dorato mondo di Hollywood ad un party, dove fa la conoscenza di Perry van Shrike (Val Kilmer), alias “Gay Perry”,un esperto investigatore consulente per il cinema e di Harmony Faith Lane (Micelle Monogham) una attricetta quando... Prima di tutto va detto che Kiss Kiss Bang Bang è un’opera prima, scritta e diretta da Shane Black, già sceneggiatore della fortunata serie di film Arma letale e di diversi action-movies. Partendo proprio dalla sceneggiatura, tratta dal romanzo” Bodies are where you find them”di Brett Halliday, è interessante notare la costruzione narrativa connotata da tutti gli elementi classici del noir, infatti, la storia si svolge prevalentemente di notte, la città corruttrice, la donna seduttrice venuta dal passato, l’amicizia virile. Ma proprio scardinando questi elementi tipici del genere che Shane Black gioca e crea una commedia frizzante che è un autentico spasso, dato da un ritmo sempre alto e da gags che sono delle autentiche trovate (straordinaria quella del dito). Numerosissime sono le citazioni, colte, come il riferimento a Raymond Chandler con “La signora nel lago” con cui viene nominato uno dei capitoli del film stesso o, meno colte, come i rimandi a quella letteratura di serie b Hard-Boiled e, un pò pulp a cui fa riferimento esplicito il film e che erano parte delle letture giovanili dello stesso autore. La regia è nel suo complesso accurata e attenta, e interessanti sono gli inserti metacinematografici che certamente interrompono lo scorrimento del film ma, anziché distrarre dalla narrazione ne aumentano l’efficacia dandole un tono autenticamente divertente. La forza di quest’opera sta nella consapevolezza di non prendersi mai sul serio e nel darsi uno stile assolutamente irriverente. Ottime sono le prove attoriali dei tre protagonisti su tutti quella di Kilmer che dà al suo personaggio una caratterizzazione straordinaria e un fascino unico. Nel complesso si può ritenere Kiss Kiss Bang Bang un bel film, che merita per intero il prezzo del biglietto e, sul quale si sarebbe potuto e dovuto puntare di più, magari con un investimento pubblicitario maggiore.

Regia e Sceneggiatura: Shane Black; Fotografia: Michael Barrett; Montaggio: Jim Page; Musiche: John Ottman; Cast: Robert Downey Jr., Val Kilmer, Micelle Monogham, Corbin Bernsen; Prodotto: Joel Silver; Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia;Origine: U.S.A.; Durata: 102’

Enregistrer au format PDF