LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Bernardo Bertolucci. Cinema la prima volta
"Mi piace l’ombra con il suo passo lieve, mi segue sempre, è sempre al mio fianco. E’ nera, nera anche se c’è la (...)
-
Le strategie dell’oblio [libro]
“L’assimilazione, questa parola di cui tanto si abusa, era in Italia la realtà (…) Quello che in Danimarca fu il (...)
-
Sguardo Serial - I telefilm che raccontano la contemporaneità [libro]
"Se è vero che i telefilm rappresentano la nuova frontiera del cinema e della letteratura, è proprio la felice unione (...)
-
L’artigogolo 2016 [libro]
È possibile godere del teatro, dei suoi testi creativi, delle voci di questi e dell’ispirazione di artisti emergenti (...)
-
Per scelta, per caso. Oltre l’Actors Studio [libro]
"L’arte è un processo curativo, tanto per l’artista quanto per la società. L’artista esprime le sue percezioni e la sua (...)
-
Hollywood sul Tevere [libro]
“La storia ruggente del cinema italiano come nessuno l’ha mai raccontata, attraverso un pugno di storie scellerate (...)
-
L’arte del cinema - Scritti teorici e riflessioni didattiche [libro]
"In passato non avevamo il cinema, ora si. La fondazione del nostro cinema si compie a partire da Kulešov. Noi (...)
-
Parole e cartoons. Il linguaggio delle fiabe e il cinema d’animazione [libro]
Sempre più presenti in cima alle classifiche del box office, i film di animazione fanno parte ormai a pieno titolo (...)
-
Il cinema di Jim Jarmusch - Una filmografia per un’analisi della cultura e del cinema postmoderno [libro]
"It’s a sad and beautiful world!" Bob, Daunbailò Scrivere di cinema e, nello specifico, di un autore tra i più (...)
-
L’approdo [graphic novel]
“Andare via lontano, cercare un altro mondo, dire addio al cortile, andarsene sognando. E poi mille strade grigie (...)