LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Passioni [graphic novel]
A cent’anni circa dalla nascita, fa bene l’editore Gallucci a stampare in una bella edizione di pregio una gustosa (...)
-
Il futuro in bilico [libro]
Quali cereali preferisci? Puffs o Frosties? Chi ha visto il film interattivo Black Mirror: Bandersnatch si è trovato (...)
-
Scrivere con i Tarocchi [libro]
Chi va a farsi “leggere le carte” in fondo va a farsi raccontare una storia, che qualcuno narrerà guardando la (...)
-
L’attesa della notte [Libro]
Quale male oscuro si agita nei nostri tempi, appena sotto la superficie, o venendo prepotentemente alla ribalta? (...)
-
Il mistero dell’orto di Rocksburg [libro]
Rocksburg, nel cuore della provincia americana. Case coloniche costruite a schiera intorno a quella che, un tempo, (...)
-
Il maestro [libro]
Sul nero passato e ripassato con gesto piano, il tratto incide segni bianchi. Dal vuoto della memoria disordinata, (...)
-
A proposito di Ingmar Bergman 1955/1982
Forse un mio difetto è la pigrizia; sono molto pigro, amo stare seduto sulla mia sedia a osservare il mare. Potrei (...)
-
Viaggio nel bosco narrativo. Come funzionano le grandi storie e soprattutto perché [libro]
Da dove nasce l’impulso di raccontare storie? Quali sono, allora, le regole base da seguire per poter strutturare (...)
-
Senti chi parla - le 101 frasi più famose del cinema (e chi le ha dette veramente...) [libro]
Il doppiaggio è assolutamente necessario. Leggereste mai Tolstoj in russo? Questa affermazione di Stanley Kubrick (...)
-
Stanley Kubrick [libro]
Rivisitare l’intera filmografia di un monumento del Cinema quale é stato Stanley Kubrick non è mai compito agevole. Se (...)