X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Machete Kills

Pubblicato il 9 novembre 2013 da Agostino Devastato
VOTO:


Machete Kills

Secondo episodio della saga di Machete, creata e diretta da Robert Rodriguez (e co.). In Machete Kills. il mitico ex agente federale interpretato da Danny Trejo, è alle prese con un super cattivo dalla doppia/tripla personalità, il folle (ma mica tanto) rivoluzionario Mendez, che vuole costringere gli Stati Uniti, nella persona del presidente (Carlos Estévez/Charlie Sheen), ad invadere il Messico per distruggere lo strapotere dei cartelli, indiscussi padroni del narcotraffico e di conseguenza del potere economico mondiale. Mendez è una bomba umana, pronta ad esplodere e a far saltare in aria Washington, ma Mendez in realtà è solo una pedina nelle mani del super cattivissimo Mel Gibson, che interpreta Luther Voz, un eccentrico miliardario che vuole diffondere guerra e anarchia in tutto il Pianeta, pervaso dall’idea folle della guerra come rigenerazione. Tra le altre pedine di Voz ci sono altri divertenti cattivi interpretati da Cuba Gooding Jr, Antonio Banderas, Walt Goggins e le esplosive e poco (ma ben) vestite Lady Gaga, Amber Heard e Sofia Vergara. Tutti però dovranno fare i conti con la leggenda di Machete.

Il solito stile autoironico e profondamente trash accompagna costantemente Machete Kills. Inserti comici, citazionismo sfrenato e divertenti esagerazioni farciscono la leggenda dell’imbattibile Machete, che se la cava sempre con squartamenti e decapitazioni complesse, creative e divertenti. In tutto questo armamentario trash e poco serio, il regista Robert Rodriguez inserisce, scherzandoci su, temi ed insinuazioni diffuse a livello planetario come il rapido interventismo Americano nelle questioni “lontane” e il disinteresse per quelle “vicine”, oppure come quel bisogno irresistibile da parte degli U.S.A. di avere sempre uno spauracchio da combattere. Lo stesso avveniva nel primo Machete con la questione dell’immigrazione clandestina; eravamo nel 2010, i temi sono cambiati ma Machete è sempre lo stesso, con quella faccia un po’ così, divertente a prima vista. “Machete non cambia!” verrebbe da sentenziare, ma questo solo lui può farlo.

Il film tutto sommato diverte, parte col botto con un’irresistibile anticipazione del terzo film, ambientato nello spazio, ma poi a volte non riesce a far fronte all’inesorabile ripetersi di forme e gag inventate e già viste nel primo Machete. Ciò sembra rallentare il ritmo prima dei super combattimenti finali, che riscattano ogni perplessità.

In definitiva si può dire che l’anima di Machete rimane intatta. Insomma, Machete uccide, e ucciderà ancora.


CAST & CREDITS

(Machete Kills); Regia:Robert Rodriguez; sceneggiatura: Kyle Ward; fotografia:Robert Rodriguez; montaggio:Robert Rodriguez, Rebecca Rodriguez; musica: Robert Rodriguez, Carl Thiel; interpreti: Danny Trejo, Michelle Rodriguez, Sofia Vergara, Carlos Estevéz, Mel Gibson; produzione: AR Films; distribuzione: Lucky Red; origine:Usa, 2013; durata: 107’


Enregistrer au format PDF