Notte prima degli esami

Sono gli anni ’80, quelli dei Duran Duran e di Madonna, dell’Inter di Trapattoni e del crollo delle ideologie, c’è “Colpo grosso” in Tv e furoreggiano gli yuppie. Sono i giorni degli esami di maturità per Claudia, Luca ed i loro amici, uguali per tutte le generazioni, magnificamente raccontati da Antonello Venditti nella canzone che fa da spunto per il film. Il gruppo di ragazzi si trova ad affrontare i timori e le ansie degli esami ma anche, come in tutti film del genere, la paura della “maturità”, quella autentica, il passaggio all’età adulta. L’esordio alla regia di Fausto Brizzi, già sceneggiatore di Neri Parenti dal ’99, si inserisce in quel filone giovanilistico dal quale hanno attinto, negli ultimi anni, molti nostri autori. Per stessa ammissione del regista il film strizza l’occhio a pellicole come Sapore di Sale o Il tempo delle Mele, ma anche, come conferma il co-sceneggiatore Marco Martani, al più recente American Pie. Meno cinica e decisamente più politicamente corretta del predecessore americano la pellicola rappresenta un buon esempio di ciò che è oggi il nostro cinema. Se da un lato, infatti, l’opera appare divertente, ben scritta e interpretata con ironia, dall’altro accusa una certa pesantezza formale e una trama scontata in molti snodi fondamentali.
Sin dalle prime inquadrature, gravate da una trita voce narrante, il film rimanda una sensazione di “già visto” e il succedersi degli eventi non fa che confermare quest’impressione. Guardando muoversi sullo schermo i giovani protagonisti non possono non venire alla mente i primi film di Muccino o gli ultimi di Veronesi, così simili fra loro da risultare banali. Nel complesso una commedia garbata, che fa sorridere, cosa mai scontata, scritta meglio di molte altre, ma ancora troppo legata ad un immaginario dal quale sarebbe forse ora di prendere le distanze. Questi esami, prima o poi, dovremo affrontarli.
Regia: Fausto Brizzi; soggetto: Fausto Brizzi, Giannandrea Pecorelli, Marco Martani, Massimiliano Bruno; sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani, Massimilino Bruno; fotografia: Marcello Montarsi; montaggio: Luciana Pandolfelli; musica: Bruno Zambrini; scenografia: Beatric Scarpato; costumi: Monica Simeone; interpreti: Giorgio Faletti (Prof. Antonio Martinelli), Cristiana Capotondi (Claudia Martinelli); Nicolas Vaporidis (Luca Molinari): produzione: RAICINEMA, Fulvio e Federica Lucidano per IIF, Giannandrea Pecorelli per AURORA FILM; distribuzione: 01 DISTRIBUTION; durata: 100’; web info: sito ufficiale
