X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



RNA - Parole a caso

Pubblicato il 11 maggio 2015 da Ludovico Peroni


RNA - Parole a caso

Il tasso di riconoscibilità degli RNA è molto elevato e questo fattore ne delinea una ben chiara identità sonora sin da questi primi lavori. Tale identità è definita marcatamente dal timbro acido della voce cantante, dal massiccio uso di suoni sintetizzati e dal frequente utilizzo del (già detto) comparto elettronico in stretta relazione con il lavoro dell’intera sezione ritmica.

La proposta poetica degli RNA è spesso affidata alla “ripetizione” che assume forti valenze psichedeliche. A questo il gruppo aggiunge anche un uso sempre discreto, ma fortemente caratterizzante, dell’effettistica applicata alla voce e agli strumenti acustici. Gran parte dell’affanno identitario, che spesso affligge una buona porzione della prima attività dei gruppi musicali emergenti, negli RNA è, quindi, ampiamente placato; vuoi per merito o per caratteristiche naturali degli elementi che compongono la formazione. I ragazzi hanno le idee chiare sul cammino “generale” da intraprendere. Il loro lavoro in studio, Parole a caso, alla luce dei meriti che abbiamo appena menzionato, necessiterebbe però ancora di alcune accortezze per poter permettere uno sano e proficuo sviluppo della poetica musicale connaturata alle caratteristiche del gruppo.

Un primo rischio - che aspetterà sempre dietro l’angolo tutti gli artisti che faranno della “ripetizione” una caratteristica stilistica - è legato indissolubilmente alla natura della ripetizione stessa e, quindi, alla ciclicità ossessiva. Tale “sistema operativo” viene proiettato sulla percezione del fruitore del lavoro anche su larga scala: all’interno di un singolo brano il reiterarsi di determinate formule risulta uno stratagemma efficace per il prodursi di effetti psichedelici convincenti, ma bisognerebbe controllarlo anche sulla macroforma. Il tutto per agevolare, semplicemente, il prodursi di interesse nei confronti dell’intero concepimento dell’album musicale dove, spesso, si annida il vero messaggio musicale dell’artista. In pratica bisognerebbe fare una valutazione sulle possibili ridondanze stilistiche rispetto al lavoro completo.

Un piccolo appunto anche sulla resa sonora della sezione ritmica: se pur nei momenti di tessitura sonora che si realizza ad intensità ridotte il suono complessivo si ascolta come soddisfacente e compatto, nei culmini dei climax proposti nei brani risulta, invece, poco vibrante e un po’ sacrificato nella compressione.

Ascoltiamo quindi con piacere l’elettronica rock degli RNA che - se implementata con un po’ di variazione stilistica ed un lavoro più cesellato sull’impatto sonoro ricreato in studio di registrazione - potrà diventare un bel riferimento per i tanti che si identificano nelle sonorità del genere.


Esecutore: RNA
Titolo: Parole a caso
where to: Soundcloud

Tracklist: 1) Amabili Resti 2) Attesa 3) Consapevole Solida 4) Invisibile 5) Neve 6) Nicoletta 7) Non Ti Sento 8) Parole A Caso 9) Ritorni 10) Ti Deflagrerei 11) Una Vita Normale


Enregistrer au format PDF