Swim Little Fish Swim

Il secondo film presentato in concorso in questa cinquantesima edizione del Festival del Nuovo Cinema di Pesaro proviene dagli Stati Uniti da due giovani autori Francesi, Lola Bessis e Ruben Ammar, alla loro opera prima. Swim Little Fish Swim è la storia di Leeward, un talentuoso e creativo musicista, che compone con gli strumenti che costruisce con i giocattoli di sua figlia, la piccola Raibow. Il suo pubblico lo adora ma è composto solo da amici e parenti, il suo palcoscenico è il divano di casa sua, su cui dolcemente si addormenta la piccola Raibow, sotto le note della sua musica. Leeward è felice, non cerca il successo, è figlio di una ferrea ideologia anti capitalista, vive per aria, immerso nel fluttuare dei giocattoli di Raibow, ma deve fare i conti ogni giorno con sua moglie, che ha i piedi ben piantati a terra. Ad intaccare questo stralunato equilibrio arriva Lilas, giovane videoartista francese, determinata ad entrare nel mondo dell’arte senza l’aiuto della sua ingombrante madre, artista di fama internazionale.
L’incontro tra i due artisti genera un viaggio insolito, tra personaggi bizarri, colori, magie, musica ed ironia, nella città sopra le righe per eccellenza, New York, e qui sembra che il racconto dei due autori si “adatti” alla città, muovendosi in direzione ibrida tra immagini pulite e immagini poco curate, tra l’assenza e l’eccesso di colori.
Bellissimo film Swim Little Fish Swim, dolce, romantico e stralunato, in cui l’essere bambini è una condizione che riguarda anche i più grandi, e da cui nascono inevitabili conflitti, che la musica e l’amore risolve in 96 intensi minuti.
(Swim Little Fish Swim); Regia: Lola Bessis, Ruben Ammar; sceneggiatura: Lola Bessis, Ruben Ammar; fotografia: Brett Jutkievitz; montaggio: Thomas Marchand; musica:The Toys And Tiny Instruments, Candace Lee, Penn Sultan, Nathan Punwar; interpreti: Dustin Guy Defa, Lola Bessis, Brooke Bloom; produzione: Les Films de la Fusée; Paesi; Francia/Stati Uniti d’America, 2014, 96’
