Pazze di me

Non è Almodovar, Fausto Brizzi, e non lo sarà mai. E infatti le sue donne, che stavolta non dividono il film coi maschi (ne lasciano in vita uno soltanto), sono macchiette più o meno simpatiche, scritte per far ridere e non per omaggiare il magico universo femminile. Nemmeno per sedurre l’uomo spettatore, raccontando, in mezzo alla complessità a volte inafferabile, quanta bellezza può esserci dentro ogni donna. Nulla di tutto questo, sono pazzerelle, più o meno, le protagoniste di Pazze di me, "Off", come diceva Jennifer Beals di Nanni Moretti in Caro Diario.
"Non proprio pazze, un pò meno", ma insomma, tutte col carattere da innocentissima commediola corale d’evasione. Una mamma, una nonna, tre sorelle, un paio di povere fidanzate e una badante dell’Est (la più acuta nota di costume del film). Siamo alla solita leggerezza poggiata sopra un discreto ritmo e condita con una manciata scarsa di buone trovate. Volendo si potrebbero appuntare i temi: la famiglia, i rapporti uomo donna al giorno d’oggi, ma sembra forzato più del solito cercare il presente nel film. Perchè se Brizzi non è Almodovar, e pazienza, dobbiamo convincerci sempre di più che non è nemmeno Monicelli, e questo dispiace, ed è il solito problema. Perchè se un soggetto identico a quello di Pazze di Me fosse stato sviluppato da altre mani, e forse da altri tempi, ne sarebbe venuto fuori un film più intenso e corposo. Chissà quando, nella nuova commedia italiana, che ormai tanto nuova non è più, qualcuno potrà dire non credendo ai propri occhi: "Ehi, toh, guarda, un personaggio!!"
Regia: Fausto Brizzi; sceneggiatura: Fausto Brizzi, Marco Martani, Federica Bosco; fotografia; Marcello Montarsi; montaggio: Luciana Pandolfelli; interpreti: Francesco Mandelli, Loretta Goggi, Chiara Francini, Claudia Zanella, Marina Rocco, Valeria Bilello, Lucia Poli, Paola Minaccioni, Maurizio Micheli, Gioele Dix, Flavio Insinna, Margherita Vicario, Alessandro Tiberi, Pif, Edy Angelillo; produzione: MARIO GIANANI E LORENZO MIELI PER WILDSIDE CON RAI CINEMA; distribuzione: 01 DISTRIBUTION (2013).
