X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Ralph Spaccatutto

Pubblicato il 13 dicembre 2012 da Agostino Devastato
VOTO:


Ralph Spaccatutto

La nuova creatura firmata Walt Disney Animation Studios,Ralph Spaccatutto, diverte e stupisce. Ralph è il cattivo del gioco "Felix aggiusta tutto Felix" e ora, dopo 30 anni in cui ha eseguito questo poco gratificante ruolo, vuole dimostrare che anche lui può essere un eroe. Ralph, un goffo montanaro, alto tre metri e poco profumato, inizia così il suo viaggio all’interno degli altri videogiochi per conquistare la tanto desiderata medaglia dell’eroe, un viaggio che i magici creatori della Disney rendono un’esperienza sensoriale e divertente.

La storia è ambientata nel mondo virtuale dei giochi arcade, tutti collegati tra loro attraverso un protettore di tensione che diventa la "Game Central Station", luogo di passaggio in cui tutti i più o meno famosi personaggi dei videogiochi possono spostarsi, incontrarsi ed avere un’autentica vita sociale. L’autenticità e, in un certo senso, il realismo, sono le novità che Ralph Spaccatutto presenta, in quanto non viene raccontata la classica storia per bambini in cui si può realizzare qualsiasi cosa solo perché la si desidera, anzi, la storia di Ralph deve continuamente fare i conti con la realtà delle cose e con le leggi che regolano il mondo in cui vive, anch’esso come quello reale, popolato da disgraziati che hanno “perso il gioco” e ora elemosinano alla stazione, e da mascalzoni che invadono altri giochi rompendo gli equilibri.

Tutti e cinque i sensi dello spettatore vengono stimolati continuamente dal racconto. Il 3d, tecnica in continua evoluzione (almeno nel genere animato) ci fa vedere, fino a quasi toccare, i mondi in cui viene catapultato il nostro Ralph, in particolare quello colorato e soprattutto goloso di Sugar Rush; la variegata colonna sonora pop/techno accompagna uditivamente il viaggio dello spettatore e del mitico Ralph, che ha tra le sue caratteristiche una forte alitosi, la quale stravolge i sistemi olfattivi degli altri personaggi. Risulta chiaro, guardando Ralph Spaccatutto (e non solo) che ormai l’animazione, in quanto prodotto rivolto ai più piccoli, e in quanto laboratorio di sorprendenti invenzioni tecniche, è uno straordinario contenitore di immaginazione e creatività, di intrattenimento anche per grandi.


CAST & CREDITS

(Wreck-it Ralph); Regia:Rich Moore; sceneggiatura: Jennifer Lee, Phil Johnston; fotografia: Adolph Lusinsky; montaggio:William J. Caparella; musica: Henry Jackman; interpreti: Sarah Silverman, John C. Reilly, Jane Lynch; produzione: The Walt Disney Animation Studios; distribuzione:Walt Disney picture Italia; origine: USA, 2012; durata: 101’; webinfo: Sito italiano


Enregistrer au format PDF