Tribeca Film Festival 2011 - Last Night - Spotlight

Last Night e` la storia di una giovane coppia newyorchese, attraente e benestante che, nonostante un presente radioso ed un rapporto stabile e apparentemente felice, una notte viene turbata dall`ingresso (o sarebbe meglio dire ritorno) di due persone nelle loro vite. Joanna (Keira Knightley) viene rapita dalla passione di un ex amante francese e Michael (Sam Worthington) (at)tentato durante un viaggio di affari dalla sensuale e provocante Laura (la bellissima Eva Mendes). Amore, sesso, passione e fedelta`, tutto verra` mescolato e messo in gioco in una lunga ed estenuante ultima notte.
In molti qui al festival hanno deciso di scomodare Eyes Wide Shut di Kubrick per parlare della pellicola di Massy Tadjedin. Ovviamente cercando di fare un confronto del genere il film della regista nata a Tehran non puo` che uscirne sconfitto da tutti i punti di vista. A mio avviso pero` Last Night non ha nulla a che vedere con il film del maestro Stanley, se mai ha piu` di una cosa in comune con il film di Mike Nichols Closer. La stessa struttura, lo stesso modo di approcciare i personaggi, in alcuni casi anche le stesse inquadrature, come quella in cui la Knightley cammina in slow motion per le vie di New York, confusa tra centinaia di persone immerse nei loro pensieri. Inoltre il viso della Knightley ha piu` di qualcosa in comune con quello di Natalie Portman rendendo la similitudine ancora piu` marcata. Detto cio` il riassunto del film potrebbe tranquillamente essere: Last Night, ovvero cio` che sarebbe potuto essere Closer se dietro la macchina da presa non ci fosse stato Mike Nichols. Questa affermazione piuttosto forte, deriva dal fatto che, anche se non c`e` nulla che non vada da un punto di vista tecnico e attoriale nel film della Tadjedin, la storia risulta piuttosto prevedibile ed incapace di aggiungere nuovi elementi a cio` che gia` e` stato detto sull`argomento. Tutta l`operazione sembra piuttosto forzata e abbastanza presuntuosa. Nonostante la bellezza delle inquadrature e la bravura degli attori, i personaggi sono poco credibili e la musica (onnipresente) un elemento alquanto disturbante ed estraniante nonostante l`ottimo lavoro di Clint Mansell.
Il film qui e` stato accolto con un certo scetticismo, dovuto anche al fatto che il film e` in cerca di distribuzione da quasi due anni e solo l`intervento dei fratelli Weinstein, i quali credono molto alla validita` del film, ha fatto modo che il film venisse presentato al Tribeca Film Festival. Non volendo entrare nel merito di queste sterili polemiche che lasciano il tempo che trovano, l`unica cosa che ci sentiamo di dire e`:Last Night e` un film ben fatto, ma che nulla toglie e nulla aggiunge alla tematica che prende in esame e che quasi mai riesce ad intrigare il pubblico. In una sola parola, inutile!
Last Night; Regia e sceneggiatura:Massy Tadjedin; fotografia: Peter Deming; montaggio: Susan E. Morse; musica: Clint Mansell; interpreti: Keira Knightley, Sam Worthington, Eva Mendes, Guillaume Canet; produzione: Massy Tadjedin, Nick Wechsler, Sidonie Dumas; origine: USA, 2010; durata: 90`.
