Tutti pazzi per l’oro

Nato come operazione commerciale per riportare sullo schermo l’affiatata coppia di Come farsi lasciare in 10 giorni, Tutti pazzi per l’oro si dimena tra vari generi cinematografici (dalla comemdia all’action movie) senza sposarne alcuno.
Ben “Finn”Finnegan (Matthew Mc Conaughey) è un cacciatore di tesori sommersi, in particolar modo della “Dote Della Regina” un immenso carico d’oro spagnolo scomparso nelle profondità del mar caraibico. Ma prima di tutto Finn deve affrontare sua moglie Tess (Kate Hudson), da cui è separato da diverso tempo e che porta avanti la causa di divorzio, divorzio che Finn non vorrebbe concedere perché ancora innamorato.
Primo ed evidentissimo punto debole dell’operazione è la sceneggiatura fumosa ed incapace di rendere vivace e scorrevole la dinamica degli eventi per via di un eccessivo affastellarsi di registri stilistici diversi che porta lo spettatore a una confusione emotiva che distrae troppo dalla visione. Il film, poi, si prende troppo sul serio per risultare divertente; manca di quell’ironia che, in genere, fa la forza di queste pellicole.
A caricare negativamente il tutto, la recitazione dei due protagonisti, decisamente fuori ruolo, privi di quel fascino e di quella carica erotica che dovrebbero mostrare e che invece rimane inespressa nella loro performance. Invece ogni riferimento sessuale è solo espresso a parole, rimandato ad un altro tempo e mai esplicato nello svolgimento della storia quasi che non esistesse più e a poco servono i baci liberatori che i due si danno a più riprese. D’altronde lo diceva pure Altman, sono pochi gli elementi in un film che ne determinano il successo, tra questi il sesso.
Incomprensibile è inoltre, la scelta di raccontare la storia parallela di Nigel Honeycutt (Donald Sutherland) e la figlia. La vicenda, che dovrebbe essere una cornice, assume, infatti, caratteri fin troppo primari spostando l’attenzione dello spettatore e confondendolo. Un di più inutile, buono solo ad allungare il brodo.
Si è detto, inoltre, della spettacolarità della scena finale, per questo invitiamo gli spettatori a vedersi 007 Vendetta privata, di cui è praticamente la brutta copia.
Per dirla tutta Tutti pazzi per l’oro è solo un film brutto, che non dà niente e che dopo la visione lascia con l’amaro in bocca, a poco valgono la bella scena iniziale e le splendide inquadrature da depliant turistico. Non certo a salvare il film!
(Fool’s Gold); Regia: Andy Tennant; soggetto: John Claflin, Daniel Zelman; sceneggiatura: John Claflin, Daniel Zelman, Andy Tennant; fotografia: Don Burgess; montaggio: Troy Takaki, Tracey Wadmore-Smith; musica: George Fenton; interpreti: Matthew Mc Conaughey (Finn), Kate Hudson (Tess), Donald Sutherland (Nigel Honeycutt), Ewen Bremner (Alfonz); produzione: DeLine Pictures/Bernie Goldman; distribuzione: Warner Bros.Pictures Italia; origine: U.S.A.; durata: 112 min; web info: sito ufficiale.
