-
XXVI FESTIVAL DEL TEATRO PATOLOGICO PREMIO “RITA SALA”: 24 febbraio – 26 marzo 2017
Il Teatro Patologico è lieto di presentare la XXVI edizione del Festival del Teatro Patologico, sotto la direzione artistica e a cura del regista e attore Dario D’Ambrosi, in collaborazione con SIAE - Società Italiana degli Autori ed (...)
-
La strategia del paguro
Roma, Teatro Olimpico. L’attore e regista Pino Quartullo torna a calcare le scene romane con la commedia La strategia del paguro, opera tratta dall’originale francese Una semaine pas plus di Clement Michèle, messinscena molto amata dal (...)
-
Bando Festival Internazionale del Cinema Patologico: 19-23 aprile 2017
L’Associazione del Teatro Patologico annuncia l’apertura del bando di partecipazione al Festival Internazionale del Cinema Patologico 2017. Il concorso si articola in una sezione dedicata ai lungometraggi (durata minima 40 minuti) e una (...)
-
QR Orchestra - “Abbandono”: 10 e 11 dicembre
QR Orchestra – “Abbandono”: musica, fotografia, poesia e realtà aumentata per la rivalutazione degli spazi pubblici in disuso è un progetto che si potrebbe definire più che “ambizioso” – “folle”. QR Orchestra è un quintetto nato (...)
-
La guerra oltre la notizia. Note sul giornalismo di guerra [libro]
Non è facile capire davvero l’orrore della guerra per chi non la vive in prima persona. ’La guerra oltre la notizia’, avvalendosi dell’aiuto di due giornalisti contemporanei come Franco Di Mare e Toni Capuozzo, consente di vivere emozioni (...)
-
ReDeath: dal 21 al 23 novembre al Teatro Hamlet
La Compagnia delle Origini è lieta di presentarvi il secondo spettacolo della stagione teatrale che andrà in scena nei giorni 21, 22 e 23 Novembre presso il teatro Hamlet in via Alberto da Giussano 13, lo spettacolo tratto da fatti di (...)
-
SABATO 26 NOVEMBRE: TEMPI DIFFICILI - Storie e Canzoni tra Crisi e Speranza
TEMPI DIFFICILI - Storie e Canzoni tra Crisi e Speranza di Alessandro Corazzi sarà in scena il 26 novembre alle ore 20.30 presso LA MADRIGUERA - Circolo Maninpasta (Via Taro 5/A - Monterorondo - RM). Lo spettacolo ha ricevuto il primo (...)
-
Contemporanea16 - Four Little Packages
Prato, Contemporanea Festival. La cripta del Teatro Magnolfi ospita nella serata del 30 settembre l’ultima delle quattro conferenze-lettura di Claudio Morganti. Lo spazio è modesto, accoglie un pubblico esiguo, proprio come predilige (...)
-
Contemporanea16 - Todo lo que està a mi lado
Prato, Contemporanea Festival. Nel pomeriggio del 30 settembre la piazza pratese di S. Maria delle Carceri è invasa da sette letti matrimoniali rigorosamente foderati con lenzuola bianche; lo spazio urbano si è fatto scenico ed è pronto (...)
-
TEATRO QUIRINO: "IL TRIP DI DON CHISCIOTTE" 23, 24 25 SETTEMBRE
“Il trip di Don Chisciotte” è lo spettacolo che conclude il primo corso universitario al mondo di “Teatro Integrato dell’Emozione”, rivolto a persone con disabilità fisica e psichica e in collaborazione con l’università di “Tor Vergata”. Il (...)