• Perchè Eduardo è Eduardo

    Perchè Eduardo è Eduardo

    Roma, Teatro Argentina. Il docufilm Perché Eduardo è Eduardo di Michele Sciancalepore è stato presentato nell’ambito del programma di attività e spettacoli del progetto "Roma per Eduardo" mercoledì 4 febbraio nella Sala Squarzina . In un (...)


  • Casanova

    Casanova

    Roma, Teatro Arcobaleno. In scena fino all’8 febbraio lo spettacolo Casanova di Ruggero Cappuccio, diretto da Nadia Baldi e interpretato da Roberto Herlitzka. Nell’immaginario collettivo Giacomo Casanova è la reincarnazione di quel Don (...)


  • Uscita di emergenza

    Uscita di emergenza

    Roma, Teatro della Cometa. In scena dal 7 al 25 gennaio lo spettacolo Uscita di emergenza di Manlio Santanelli, per la regia di Enrico Maria Lamanna. Due uomini vivono miseramente in una catapecchia della periferia napoletana e (...)


  • On The Road

    On The Road

    Alvito, Teatro Comunale. In scena il 21 dicembre lo spettacolo On The Road, diretto da Ivano Capocciama. La pièce, tratta dall’omonimo romanzo di Jack Kerouac, offre allo spettatore l’opportunità di vedere materializzarsi dinanzi ai (...)


  • Le lacrime di Giulietta

    Le lacrime di Giulietta

    Roma, Teatro dell’Orologio. In scena il 26 e 27 novembre per la rassegna teatrale HER.S lo spettacolo Le lacrime di Giulietta, scritto e interpretato da Caterina Gramaglia. La Gramaglia, dopo il successo di The White Room, torna sulla (...)


  • Truffaut intervista Hitchcock

    Truffaut intervista Hitchcock

    Roma, Auditorium Parco della Musica. In scena il 25 novembre presso il Teatro Studio Gianni Borgna lo spettacolo Truffaut intervista Hitchcock, tratto dal libro Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut, per la regia di Nicola (...)


  • Dino

    Dino

    Roma, Carrozzerie N.O.T. Sarà in scena il 4, 5 e 6 dicembre lo spettacolo Dino, monologo liberamente tratto da "Il re del plagio" di Jan Fabre, scritto e interpretato da Bernardo Casertano. Un uomo e una corda legata al soffitto, così (...)


  • The Dubliners

    The Dubliners

    Roma, Teatro la Comunità. A grande richiesta fino al 30 novembre lo spettacolo The Dubliners di James Joyce per la regia dei Giancarlo Sepe. «C’era moltissima confusione, risa e rumore, il rumore di ordini e contrordini, di coltelli e (...)


  • L'Amante

    L’Amante

    Roma, Teatro Kopò. In scena dal 13 al 16 novembre lo spettacolo L’Amante di Harold Pinter per la regia di Massimo Mesciulam. Il drammaturgo inglese scrisse L’Amante (The Lover) nel 1963 e nello stesso anno la pièce venne messa in scena al (...)


  • Al nostro amore (Happy Hour)

    Al nostro amore (Happy Hour)

    Roma, Teatro della Cometa. Torna sulla scena romana lo spettacolo Al nostro amore (Happy Hour), scritto e diretto da Luca De Bei. Una donna elegante è sola al tavolo di un bar, davanti a lei ci sono circa una decina di drink colorati (...)