-
Donne e mafia
Roma, Teatro Due. Donne e mafia è il titolo dell’ultima messinscena scritta e diretta da Simonetta De Nichilo, la quale si occupa di teatro sociale riguardo il tema della memoria e della legalità. Lo spettacolo ha conseguito il Premio (...)
-
Vecchi Tempi
Roma, Teatro Lo Spazio. In scena dal 4 al 9 novembre Vecchi Tempi di Harold Pinter, per la regia di Rosario Tronnolone. Il drammaturgo inglese che in Italia ha trovato una seconda patria d’elezione in quanto a rappresentazioni delle (...)
-
La professione della Signora Warren
Roma, Teatro Eliseo. Ad aprire la stagione del teatro di Via Nazionale è La professione della Signora Warren, dramma del premio Nobel irlandese George Bernard Shaw. Il regista Giancarlo Sepe sceglie di affrontare per la prima volta (...)
-
Rapsodia ungherese
Roma, Teatro dei Conciatori. In scena dal 14 ottobre al 2 novembre la pièce Rapsodia Ungherese, scritta da Luca De Bei e diretta da Norma Martelli. Trascorrere una piacevole serata a teatro e tornare a casa con il sorriso sulle labbra (...)
-
Sonata per Ragazza Sola, Omaggio a Irene Nemirovsky
Roma- Teatro dei Conciatori. In scena dal 7 al 12 Ottobre Sonata per Ragazza Sola, Omaggio a Irene Nemirovsky di Francesco Villano, interpretato da Federica Bern. Ci sono alcuni spettacoli che il pubblico ama fin dalle prime battute (...)
-
Viaggio all’isola di Sakhalin
Roma, Teatro Argentina. In scena il 19 e il 20 settembre lo spettacolo Viaggio all’isola di Sakhalin, liberamente ispirato ad Anton Cechov e Oliver Sacks. Protagonisti i detenuti attori della compagnia di Rebibbia. La pièce è ispirata (...)
-
Io, mai niente con nessuno avevo fatto
Roma, Teatro Argentina. Io, mai niente con nessuno avevo fatto vincitore del Roma Fringe Festival 2013, in scena l’8 settembre per la XXI Rassegna Garofano Verde – Scenari di teatro omosessuale. Lo spettacolo scritto e diretto da Joele (...)
-
Ciò che vide il maggiordomo
Roma, Teatro Kopò. La compagnia pugliese ALIBI (Artisti Liberi Indipendenti) debutta a Roma con lo spettacolo Ciò che vide il maggiordomo di Joe Orton, ultima opera scritta dal drammaturgo inglese e seconda a essere rappresentata dopo la (...)
-
I bambini del ghetto
Roma, Fringe Festival. La compagnia LiberTeatro propone al pubblico di Villa Mercede lo spettacolo I bambini del ghetto scritto e diretto da Monia Manzo. La pièce si articola in una parte introduttiva nella quale un canto in lingua (...)
-
7 Peccati Capitali
Roma, Fringe Festival. Nella prima settimana dedicata alle rappresentazioni teatrali in Villa Mercede si esibisce la compagnia bolognese Le Saracinesche con lo spettacolo 7 Peccati Capitali. La messinscena è realizzata attraverso un (...)