• THE FINAL CUT

    THE FINAL CUT

    Si sa che i comici sono sempre degli ottimi attori drammatici, o forse lo sembrano soltanto, perché diversi dal solito. Si sa che far ridere è affar serio, molto più difficile che far piangere. Si sa anche che attori validissimi che hanno (...)


  • PROVINCIA MECCANICA

    PROVINCIA MECCANICA

    Stefano Mordini è stato (ed è) autore di documentari molto belli, e tra questi Arbitri presentato qualche anno fa a Torino. Documentari che avevano come tratto significante lo stretto legame affettivo che si creava tra la storia (...)


  • LES TEMPS QUI CHANGENT

    LES TEMPS QUI CHANGENT

    Non restano mai uguali le cose. Il tempo e le esperienze ci fanno crescere, diventare adulti, essere diversi. Anche Gérard Depardieu e Catherine Deneuve cambiano, e lo dimostra una impietosa foto di loro due giovani, che Depardieu/Lavau (...)


  • LA SORGENTE D'INVERNO

    LA SORGENTE D’INVERNO

    Si preannuncia ambizioso il nuovo progetto del Maestro Angelopulous, che dopo alcuni anni di silenzio annuncia una trilogia, o forse meglio un trittico, trattandosi di un enorme affresco sulla storia della Grecia dal 1919 fino ad oggi, (...)


  • AL'LEESSI...UNE ACTRICE AFRICAINE

    AL’LEESSI...UNE ACTRICE AFRICAINE

    La storia di Zalika Souley, la prima artista del cinema africano ad aver scelto il recitare come una professione. Pioniera del cinema nigeriano, vilipesa dai vicini che non sapevano fare distinzioni tra i ruoli da lei rappresentati e (...)


  • LIGHTINING IN A BOTTLE

    LIGHTINING IN A BOTTLE

    Continua il percorso intrapreso da Martin Scorsese sull’esplorazione della musica. Questa volta è il turno del centenario del Blues, celebrato in un mitico concerto svoltosi al New Yorker Radio City Music Hall il 7 febbraio del 2003. (...)


  • LA SAMARITANA

    LA SAMARITANA

    Dopo la splendida parentesi di Bom, Yoreoum, Gaeul, Gyeoul, Guerigo, Bom (Spring, Summer, Fall, Winter and...Spring), vergognosamente ignorato dalla giuria della scorsa edizione di Locarno, Kim Ki-duk sembra riprendere le fila proprio (...)


  • LA VIDA QUE TE ESPERA

    LA VIDA QUE TE ESPERA

    Storia complicata, quella de La vida que te espera, storia di rapporti tra uomini e vacche, tra sorelle, tra padri e figlie, tra uomini e donne, tra città e campagna. Ambientata in un paesino della Galizia, non si tratta di una “storia (...)


  • ONE DAY IN EUROPE

    ONE DAY IN EUROPE

    Quattro storie di furti e di frodi alle assicurazioni, un giorno in Europa, tra Mosca, Istanbul, Santiago de Compostela e Berlino, durante una partita di Coppa dei Campioni tra il Deportivo La Coruña e il Galatasaray. In concorso, One (...)


  • YES

    YES

    Dice Sally Potter che la parola Yes è la più bella parola della lingua inglese, perché contiene al suo interno una infinità di no. Cosa c’entra questo con un film che contiene una infinità di “però” non è dato capire. Sally Potter, prima di (...)