• Never rarely sometimes always - Berlino 2020

    Never rarely sometimes always - Berlino 2020

    Per inquadrare Never rarely sometimes always, ovvero “mai raramente talvolta sempre” è bene partire dal titolo, una sequenza di quattro avverbi di tempo senza virgola o trattino, da pronunciare tutto d’un fiato. Non si tratta di (...)


  • Schwesterlein (My little sister) - Berlino 2020

    Schwesterlein (My little sister) - Berlino 2020

    L’amore di una donna per il proprio fratello gemello, un amore assoluto, un legame indissolubile che dall’infanzia alla maturità si rivela più forte di ogni altro affetto, soprattutto nel momento della malattia. È questo il tema di (...)


  • First cow - Berlino 2020

    First cow - Berlino 2020

    Un fiume che scorre tranquillo. Sulle sue rive scorre anche il tempo in direzione del passato e porta alla luce storie sepolte. Negli anni Venti del XIX secolo, nel selvaggio Oregon (che allora si chiamava Lower Columbia District) si (...)


  • Dafne

    Dafne

    Prodotto da Vivo film con Rai Cinema, il film Dafne di Federico Bondi racconta la storia vera di una donna di 35 anni afflitta da sindrome Down, ma capace di affrontare la vita come se l’handicap non ci fosse. Col suo carattere (...)


  • Kız Kardeşler (A Tale of Three Sisters) - Concorso

    Kız Kardeşler (A Tale of Three Sisters) - Concorso

    Una fiaba stravagante e fortemente straniante ambientata in un paesino sperduto sulle montagne interne dell’Anatolia centrale, dove il tempo sembra essersi fermato per sempre e dove gli spiriti (maligni e benigni) non hanno cessato di (...)


  • Elisa y Marcela - Concorso

    Elisa y Marcela - Concorso

    La regista catalana Isabel Coixet è da anni una fedele presenza al Festival del cinema di Berlino, da quando nel 1996 presentò Le cose che non ti ho mai detto (sezione “Panorama”) fino a The Bookshop (La casa dei libri) lo scorso anno (...)


  • L'adieu à la nuit – Fuori concorso

    L’adieu à la nuit – Fuori concorso

    Il paesaggio è quello dolce della Francia meridionale, precisamente dell’Occitania, ai piedi dei Pirenei, la luce quella della primavera incipiente: un’ambientazione consueta nelle pellicole di André Téchiné. In primo piano la figura di (...)


  • Der Boden unter den Füßen (The Ground Beneath My Feet) - Concorso

    Der Boden unter den Füßen (The Ground Beneath My Feet) - Concorso

    Due sorelle differenti per indole e atteggiamento, due sorelle messe l’una di fronte all’altra, ciascuna con le sue specificità, una più forte e sicura, l’altra più debole e incerta. Il tema è un topos letterario che attraversa da secoli la (...)


  • Öndög - Concorso

    Öndög - Concorso

    Il regista e sceneggiatore cinese Wang Quan’an è un ospite abituale del festival di Berlino: vi ha presentato nel 2002 il suo primo lungometraggio, Yue shi (Eclissi lunare), ha vinto l’Orso d’oro nel 2007 con Tuya de hun shi (Il matrimonio (...)


  • La terra dell'abbastanza

    La terra dell’abbastanza

    La terra dell’abbastanza è il lungometraggio d’esordio di due giovani romani, i fratelli gemelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, i quali raccontano la periferia romana dei giorni nostri, caratterizzata da degrado senza speranza, secondo una (...)