• Eva

    Eva

    Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese James Hadley Chase (pubblicato nel 1945 e disponibile in italiano presso Feltrinelli), Eva è un film del regista parigino Benoit Jacquot il quale riscrive la vicenda trasportandola (...)


  • Ága

    Ága

    Peccato che Ága del regista bulgari Milko Lazarov sia stato presentato fuori concorso. Si tratta infatti di un film incantevole, dalle intense tonalità liriche, e avrebbe avuto ottime chance di vincere qualche premio importante. (...)


  • Mein Bruder heißt Robert und ist ein Idiot (Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota)

    Mein Bruder heißt Robert und ist ein Idiot (Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota)

    Chi ha apprezzato Il grande silenzio di Philip Gröning farà fatica a riconoscere lo stesso regista in questo film dal titolo lungo e stravagante che in italiano suona come Mio fratello si chiama Robert ed è un idiota e dal contenuto (...)


  • Khokk (Pig)

    Khokk (Pig)

    Chi è il serial killer che semina il panico tra i registi cinematografici di Teheran uccidendoli uno a uno mozzandogli la testa dopo aver inciso loro sulla fronte la parola “maiale”? Nessuno lo sa e nessuno può impedire la catena di (...)


  • 7 Days in Entebbe

    7 Days in Entebbe

    Pochi ricordano quanto accadde a Entebbe in Uganda quattro decenni orsono. Eppure quell’episodio di terrorismo internazionale tenne il mondo in sospeso per sette lunghissimi giorni (da qui il titolo del film) e sancì la supremazia (...)


  • Figlia mia

    Figlia mia

    A tre anni di distanza da Vergine giurata, in concorso alla Berlinale 2015, la regista romana Laura Bispuri torna al festival della capitale tedesca col suo secondo lungometraggio, e anche in questa occasione affronta il tema (...)


  • Damsel

    Damsel

    Salvo rarissime eccezioni il genere dei film western non è di quelli che passano in un festival come la Berlinale. Per esserci nel programma devono avere un carattere speciale, qualcosa di specifico che sia avvertito come una (...)


  • Black 47

    Black 47

    C’era una volta in Irlanda, si potrebbe dire, nell’Irlanda misera e disgraziata, povera e affamata del 1847. È quello l’anno nero cui fa riferimento il titolo del film, il più buio della storia del paese. È l’anno della grande carestia, dei (...)


  • Chiamami col tuo nome

    Chiamami col tuo nome

    Forte dell’ottima accoglienza prima al Sundance Film Festival e poi al festival del cinema di Berlino, sezione Panorama (unica presenza italiana dell’edizione 2017) Chiamami col tuo nome arriva finalmente nelle sale italiane accompagnato (...)


  • Corpo e anima

    Corpo e anima

    Due cervi in primo piano in un bosco innevato, cercano rimasugli d’erba sopravvissuti all’inverno, si abbeverano ad un ruscello, si strofinano il muso l’uno con l’altro. La prima sequenza propone un paesaggio incantato, armonioso e (...)