-
Venezia 76 - Woman
Woman, di Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand propone, seguendo una linearità molto definita, i percorsi di vita, le scelte, le opinioni, su differenti argomenti di donne provenienti da 50 paesi del Mondo. A distanza da 5 anni da (...)
-
Venezia 76 - Adults in the Room
Adults in the room di Costa-Gavras, tratto dal libro ononimo di Yanis Varoufakis, ministro delle finanze greco nel 2015, mostra le lunghe e tortuose trattative tra il governo ellenico e L’Eurogruppo per tentare di fronteggiare e (...)
-
Venezia 76- Electric swan
Un palazzo in quartiere malfamato di Buenos Aires è il luogo di incontro/non incontro di insoliti personaggi e diventa il fulcro delle strane vicende - emotive - che accadono nell’edificio. Una signora anziana stanca di vivere, una (...)
-
Venezia 76- Verdict
Verdict, primo lungometraggio del giovane Raymund Ribay Gutierrez, porta alla luce, con realismo e toni duri, la violenza domestica nelle Filippine dominata da un sistema sociale e giudiziario lento e incapace di dare risposte. La (...)
-
Venezia 76 - Madre.
Madre, ultimo lavoro di Rodrigo Sorogoyen entra da subito nel vivo del dramma e svela fin dall’inizio la sua natura intima: una spiaggia deserta e ampia, il mare agitato e la voce di un bambino di sei anni che, da un telefono, chiede (...)
-
Intervista a Paola Scotto Di Tella, regista e attrice di "Migrantes"
Migrantes, nato da un’idea di Paola Scotto Di Tella e Roberta Guerrera, è il racconto di una famiglia in fuga alla ricerca di una speranza, di una vita migliore. L’intreccio sulla scena, dominato da tre attori e un musicista, scorre (...)
-
Festival del cinema spagnolo - Mudar la Piel
Mudar la Piel, primo lungometraggio di Ana Shulz e Cristobal Fernandez, presentato alla dodicesima edizione del Cinema Spagnolo,costruisce faticosamente e con gli ingredienti tipici di un documentario d’inchiesta la tortuosa amicizia (...)
-
Festival del cinema spagnolo - Entre Dos Aguas
Isakl Lacuesta apre la dodicesima edizione del festival del cinema spagnolo con un film intimo e viscerale al tempo stesso: Entre dos aguas si concentra sulle vite di due fratelli gitani, Israel e Chita, e sul difficile re-inserimento (...)
-
Doppio incontro: intervista all’autrice e attrice Paola Tarantino e alla regista Sara Ercoli
24 al 27 gennaio debutta, nella suggestiva cornice del Teatro di Documenti, Io, La creatura, Mary Shelley, scritto e interpretato da Paola Tarantino, per laregia e Mimografia di Sara Ercoli. In questo monologo Mary ci invita nel (...)
-
The old man & the gun
The old man and the gun, film che chiude dignitosamente la brillante carriera di Robert Redford, scritto e diretto da David Lowery, sembra costruito a pennello per il carisma, il fascino e il volto rugoso ma accattivante di Redford: (...)