• "Finale di partita" di Massimo Castri

    "Finale di partita" di Massimo Castri

    Vedere uno spettacolo di Beckett è sempre una sfida. Solo una cosa ci sembra di afferrare con buona presa: il grande protagonista è l’Uomo. Le azioni, le parole e la mimica dei personaggi sono centri da cui si diffondono enigmatici echi (...)


  • La Medea di Pamela Villoresi

    La Medea di Pamela Villoresi

    Avvolta in un vestito rosso, a piedi scalzi, inquieta, ironica e al contempo disperata. Così ci appare Pamela Villoresi nelle vesti della Medea di Maurizio Panici. L’abito ci ricorda costantemente la passione che arde dentro di lei e il (...)


  • Donka. Una lettera a Cechov

    Donka. Una lettera a Cechov

    “Si deve rappresentare la realtà non come è, né come deve essere, ma come appare nei sogni”. Ed eccola, davanti a noi. La realtà che si fa sogno e il sogno che diviene realtà. L’omaggio a Cechov di Daniele Finzi Pasca è una lunga lettera che (...)


  • Una notte in Tunisia

    Una notte in Tunisia

    In sala, l’atmosfera della Tunisia. Il vento soffia e ci sembra di respirare aria salmastra. Non si fatica a immergersi in una serata sotto una tenda bianca, immaginando la risacca del mare suonare ai piedi dello strapiombo. Così, tra (...)