• Venezia 75 - Ville Neuve - Giornate degli autori

    Venezia 75 - Ville Neuve - Giornate degli autori

    Alla vigilia del referendum per l’indipendenza del Québec, un uomo torna nella vecchia casa in riva al mare in cui aveva trascorso gli anni migliori della sua vita. L’edificio non è di sua proprietà, come niente di ciò che in esso è (...)


  • Venezia 75 - Three Adventures of Brooke - Giornate degli autori

    Venezia 75 - Three Adventures of Brooke - Giornate degli autori

    Per tre volte, sullo scorcio di una stradina di Alor Setar, in Malaysia, una giovane donna è costretta a scendere dalla sua bici perché ha forato. La prima volta, a inizio film, è una giovane turista che arriva nel paesino guidata dalla (...)


  • Venezia 75 - The Ghost of Peter Sellers - Giornate degli autori

    Venezia 75 - The Ghost of Peter Sellers - Giornate degli autori

    Nel 1973 Peter Medak è un giovane regista avviato decisamente sulla strada del successo. Ha girato nell’arco di appena cinque anni tre pellicole acclamate da pubblico e critica. Tra i produttori gli è riconosciuta un’indubbia capacità di (...)


  • Venezia 75 - Why Are We Creative? - Giornate degli autori

    Venezia 75 - Why Are We Creative? - Giornate degli autori

    Ci pensa il mai troppo compianto David Bowie, a inizio film, a dare le direttive di quella che sarà poi la struttura portante di Why are we creative? Nel chiarire la sua sostanziale resistenza ai percorsi lineari, infatti, il duca (...)


  • Venezia 75 - As If We Were Tuna - Giornate degli autori

    Venezia 75 - As If We Were Tuna - Giornate degli autori

    Diciotto minuti per raccontare la mattanza dei tonni, una pratica che sta gradualmente sparendo, sostituita da un sistema di pesca altrettanto cruento, ma meno sostenibile nella sua dimensione definitivamente industriale. Diciotto (...)


  • Venezia 75 - Joy - Giornate degli autori

    Venezia 75 - Joy - Giornate degli autori

    Joy è arrivata a Vienna da diversi anni. Il suo viaggio non è stato molto diverso da quello di molte altre donne africane partite con lo stesso miraggio negli occhi: la tratta per mare su imbarcazioni malsicure, l’arrivo in un’Europa (...)


  • Beate

    Beate

    Armida è una giovane impiegata in una ditta di biancheria femminile gestita da Veronica, un’imprenditrice con poco talento e ancor meno scrupoli. Armida viene dalla Sicilia, ma lavora nel Polesine, fianco a fianco con tutta una serie di (...)


  • Venezia 75 - Pearl - Giornate degli autori

    Venezia 75 - Pearl - Giornate degli autori

    Cosa lega l’anima alla carne? E in che modo l’una può influenzare o addirittura modellare l’altra? A queste domande prova a dare una risposta non scontata Pearl, opera prima di Elsa Amiel, una regista di origini francesi che si avvale di (...)


  • Venezia 75 - José - Giornate degli autori

    Venezia 75 - José - Giornate degli autori

    Guatemala, al giorno d’oggi. In uno scenario di quieta abitudine al peggio si consuma la storia di José, un ragazzo poco meno che ventenne incapace a trovare una propria strada nella vita. Costretto a vivere con la madre che lo (...)


  • Venezia 75 - Les tombeaux sans noms - Giornate degli autori

    Venezia 75 - Les tombeaux sans noms - Giornate degli autori

    Rithy Panh è nato a Phnom Penh, in Cambogia, nel 1964. Aveva appena undici anni quando fu deportato insieme alla famiglia nei campi dei Khmer rossi dove non era piccolo abbastanza per sottrarsi ai lavori forzati. Riuscì miracolosamente a (...)