• Venezia 76 - Mio fratello rincorre i dinosauri

    Venezia 76 - Mio fratello rincorre i dinosauri

    Viene da un libro, il racconto di Mio fratello rincorre i dinosauri, presentato Fuori Concorso nelle Giornate degli autori del Festival del Cinema di Venezia. L’ha scritto Giacomo Mazzariol, che qui collabora alla sceneggiatura, tenendo (...)


  • Venezia 76 - La Llorona

    Venezia 76 - La Llorona

    I riferimenti e le suggestioni che animano La Llorona di Jayro Bustamante, presentato alle Giornate degli autori del Festival del cinema di Venezia sono molteplici e molto stratificati. Da un lato c’è il ricordo al processo del Generale (...)


  • Venezia 76 - Se c'è un aldilà sono fottuto

    Venezia 76 - Se c’è un aldilà sono fottuto

    Oscilla tra i due estremi di persistenza e perdita Se c’è un aldilà sono fottuto, documentario sulla vita e l’opera di Claudio Caligari. La persistenza è quella ostinata della pellicola, che trattiene ancora, come marmo, le immagini (...)


  • Venezia 76 - Jeedar El Sot (All This Victory)

    Venezia 76 - Jeedar El Sot (All This Victory)

    Nel luglio 2006, nel pieno del conflitto armato tra Hezbollah e Israele, viene proclamato un cessate il fuoco di ventiquattro ore. Marwan, figlio di un ex combattente che rifiuta di lasciare la propria casa malgrado il villaggio in (...)


  • Venezia 76 - Fellini Fine Mai

    Venezia 76 - Fellini Fine Mai

    Parla in prima persona Eugenio Cappuccio nel suo Fellini Fine Mai. Lo fa nella consapevolezza che, se veramente vuol dire qualcosa che suoni nuovo su un autore così enorme, bisogna diventare un po’ come Fellini: uno che per raccontare (...)


  • Venezia 76 - Rare Beasts

    Venezia 76 - Rare Beasts

    Bilie Piper prima di fare l’attrice è stata cantante e ballerina fino al 2003. Non una qualunque: il suo singolo d’esordio, Because We Want to, l’ha tirato fuori dal cappello che era appena quindicenne, diventando per questo, come recitano (...)


  • Venezia 76 - Scherza con i fanti

    Venezia 76 - Scherza con i fanti

    Continua il viaggio di Pannone nella memoria collettiva italiana. Dopo Lascia stare i santi, che ha investigato sul nostro rapporto con la religione e i suoi simboli (argomento diventato di sinistra attualità in questo scorcio di crisi (...)


  • Venezia 76 - Andrej Tarkovskij: A Cinema Prayer

    Venezia 76 - Andrej Tarkovskij: A Cinema Prayer

    Non deve essere facile la vita di Andrey A. Tarkovskij, figlio di Andrey, forse il più grande regista russo insieme ad Ėjzenštejn e nipote di Arsenij Tarkovskij, poeta importantissimo del Novecento. Non deve essere stato facile per lui, (...)


  • Venezia 76 - El Principe

    Venezia 76 - El Principe

    Cile 1970: nel pieno delle controversie sulle ultime elezioni che vedevano Allende in testa con una maggioranza relativa del 36,3% (Jorge Alessandri Rodríguez era secondo con la differenza di meno di un punto percentuale) ci ritroviamo (...)


  • Venezia 76 - Passatempo

    Venezia 76 - Passatempo

    Un anziano professore siede tranquillo in un bar in una placida giornata di tarda primavera, inizio estate. È solo e lo si direbbe quasi un pensionato per la mancanza di fretta che si sente in ogni suo gesto. Una cameriera che gli si (...)