• Dolor Y Gloria

    Dolor Y Gloria

    Si sbaglierebbe a voler vedere Dolor y Gloria solo e semplicemente come un film confessione. Certo, l’ultima pellicola di Pedro Almodóvar ha tutte le caratteristiche di un personale 8 e ½, ma al centro del discorso, al di là della più (...)


  • Oscar alla lezione

    Oscar alla lezione

    Cosa vuol dire fare cinema? Quali meccanismi comunicativi si mettono in moto quando si deve scegliere la giusta inquadratura? Come fare a capire cosa deve stare in campo e cosa è invece meglio che resti fuori, nel non detto che comunque (...)


  • Avangers: Endgame

    Avangers: Endgame

    Chiediamo scusa in anticipo, ma, per parlare nel miglior modo possibile di Endgame, tocca necessariamente partire dalle ultime inquadrature, per cui, chi ancora non ha visto il film e teme come un’ordalia ogni forma di spoiler, farà (...)


  • Au revoir Agnès Varda

    Au revoir Agnès Varda

    È stata donna prima di essere regista e della donna ha sempre cantato con intima leggerezza anche le più segrete contraddizioni, senza cadere nell’autobiografismo fine a sé stesso che rende tutto più scontato. Ha scavato nell’inestricabile (...)


  • The Vanishing — Il mistero del faro

    The Vanishing — Il mistero del faro

    Succede veramente poco in The vanishing – Il mistero del faro. Talmente poco che il soggetto, nelle logiche di un più classico film hollywoodiano, potrebbe esaurirsi a qualche rigo da far leggere in fretta a produttori a caccia di (...)


  • Sex education [NETFLIX]

    Sex education [NETFLIX]

    Sono finiti i tempi in cui aveva un senso la massima proverbiale, che è stata anche titolo di un film, “niente sesso siamo inglesi”. Gli inglesi, ci dice Sex education , la nuova serie targata Netflix, fanno sesso, eccome! E ne parlano. (...)


  • Glass

    Glass

    Dato per spacciato ai tempi di Lady in the water (che nessun commentatore sembra aver mai voluto vedere per quel che intendeva essere sin dall’inizio: una fiaba per bambini con tutte le contraddizioni e le palesi ingenuità che ne sono (...)


  • Il mistero dell'orto di Rocksburg [libro]

    Il mistero dell’orto di Rocksburg [libro]

    Rocksburg, nel cuore della provincia americana. Case coloniche costruite a schiera intorno a quella che, un tempo, era una fiorente realtà industriale legata ai giacimenti di carbone. E poi bar, per il dopolavoro, per una birra (...)


  • Friedkin uncut - Un diavolo di regista

    Friedkin uncut - Un diavolo di regista

    William Friedkin è sempre stato un regista di rottura. Mai integrato al sistema, sempre in qualche modo un outsider, sempre pronto a infrangere qualcuna delle regole non scritte dell’industria, eppure capace, contro ogni previsione, di (...)


  • Il fuoco degli uomini

    Il fuoco degli uomini

    Italia, 1960. Nelle campagne si sente appena l’eco del boom economico. Lo percepiscono più di tutti i ragazzi. Quelli che portano ancora i pantaloni corti e che, nei pigri pomeriggi di stagioni più gentili, un poco sognano la vita di (...)