
-
Fuecu e cirasi
Giacinto torna in paese dopo un lunghissimo periodo di assenza. L’occasione è il pranzo che dovrebbe sancire il suo fidanzamento con Lena, figlia di un boss locale proprietario degli ampi appezzamenti di terreno in cui crescevano i (...)
-
Gong!
Elsa (bravissima Benedetta Buccellato) ama il teatro. Perlomeno così dice. Ama gli spettacoli più sperimentali e trasgressivi. Quelli che non hanno un orario di inizio ben definito perché bisogna aspettare che si crei il giusto (...)
-
Actus reus - Giustizia all’italiana
In Italia lo stupro è diventato crimine contro la persona solo nel 1996. Prima di questa data era considerato crimine contro la morale e poche vittime denunciavano i crimini subiti. Perché pochi ascoltavano. Questo il cartello in (...)
-
Il maestro [libro]
Sul nero passato e ripassato con gesto piano, il tratto incide segni bianchi. Dal vuoto della memoria disordinata, piano piano arriva, reticente eppure necessario come il vino buono, l’inizio di un disegno. E come il vino buono, anche (...)
-
Venezia 75 - Tutti i premi
La Giuria di Venezia 75, presieduta da Guillermo del Toro e composta da Sylvia Chang, Trine Dyrholm, Nicole Garcia, Paolo Genovese, Malgorzata Szumowska, Taika Waititi, Christoph Waltz, Naomi Watts, dopo aver visionato tutti i 21 film (...)
-
Venezia 75 - Blu - Orizzonti corto
Su fondo nero, eleganti nel loro bianco asettico, i primi titoli ci introducono silenziosamente al film. Sola eccezione, il titolo stesso. Tre laconiche lettere che quasi scompaiono nel vuoto oscuro che le circonda: B, L ed U. (...)
-
Venezia 75 - Il teatro al lavoro - Notti veneziane
Tra la fine del 1939 e l’inizio del 1940 Louis Jouvet, uno dei più grandi attori e registi del teatro francese, tiene una serie di lezioni incentrate su un possibile allestimento del Don Giovanni di Moliere. L’allieva cui sono rivolte (...)
-
Venezia 75 - Emma Peeters - Giornate degli autori
Emma Peeters è un’aspirante attrice traferitasi a Parigi da diversi anni. Gli ingaggi per lei sono pochi, limitati a qualche comparsata, e, per sbarcare il lunario, Emma è costretta a un odioso lavoro di commessa in un negozio di (...)
-
Venezia 75 - Ricordi? - Giornate degli autori
Il presente non esiste, ci diceva il filosofo. Il poeta faceva un passo oltre e diceva che è questa vita un lampo ch’all’apparir dispare in questo mortal campo: che se miro il passato è già morto, il futuro ancor non nato, il (...)
-
Venezia 75 - Goodbye Marilyn - Giornate degli autori
Immaginate che bello sarebbe un universo parallelo in cui Marilyn Monroe non è morta. Un universo in cui ha continuato a vivere. Un mondo in cui, invece che imbottirsi di pillole, Norma Jean ha trovato la forza di fare quello che, in (...)