
-
Roma 2016 - Irréprochable
È fedele a un principio di non immedesimazione o, perlomeno, di immedesimazione imperfetta, lo sguardo di Sébastien Marnier. Irréprochable è un film che non cerca la complicità del pubblico, ma segue con occhio fenomenologico le vicende (...)
-
Roma 2016 - The Eagle Huntress
Aisholpan è una bambina caparbia e volitiva. È la primogenita di una stirpe di cacciatori con le aquile della Mongolia che ha da sempre tramandato questo mestiere (che è quasi un’arte) al solo ramo maschile. Il destino della piccola (...)
-
Roma 2016 - The Last Laugh
Umorismo e Shoah, un terribile ossimoro. Sull’onda di questo accostamento di termini apparentemente inconciliabili, surfa, con invidiabile leggerezza, The Last Laugh, l’ultima risata, riprendendo, beffardo ma senza voler creare troppi (...)
-
Roma 2016 - Into the Inferno
Di fronte alle esplosioni di magma di un vulcano, al vulcanologo non resta che fare un passo indietro, fissare la massa incandescente, seguire con lo sguardo i contorni del fuoco, quindi tenere gli occhi sulla cima del pennacchio di (...)
-
Roma 2016 - Max Steel
Nella costante ricerche di nuovi eroi con cui rinverdire i fasti del cinema dal facile incasso, doveva succedere, prima o poi, che si mettesse mano anche su Max Steel, pupazzo della Mattel che, nel tempo, aveva, secondo strategie (...)
-
Roma 2016 - Kicks
In molte città americane, per un ragazzo di colore il possesso di un paio di scarpe può davvero significare la possibilità per aspirare ad una vita migliore. Indossare infradito, ad esempio, è come portare addosso un cartello con su (...)
-
Venezia 73 - I premi
Di seguito tutti i premi di questa settantreesima edizione del Festival di Venezia. Leone d’Oro THE WOMAN WHO LEFT (Ang babaeng humayo) di Lav Diaz Leone d’Argento Gran Premio della Giuria NOCTURNAL ANIMLAS di Tom Ford Leone (...)
-
Venezia 73 - The road to Mandalay
Lianging lascia la natia Birmania in cerca dell’eden di Bangkok. È una ragazza minuta, molto dolce, con pochi soldi nelle tasche e molta speranza negli occhi puliti. Nello zaino porta sapori di casa e poca esperienza del mondo: vasetti (...)
-
Venezia 73 - You never had it. An evening with Bukowski
La vita, in fondo, non è questo granché – dice Bukowski buttando giù un sorso di vino rosso – In vita mia ho scopato e bevuto, bevuto e scopato, ma a dirla tutta neanche bere e scopare sono questo granché. Lucido disincanto di una delle (...)
-
Venezia 73 - Quit staring at my plate
La famiglia, in fondo, è la prima delle prigioni, ci dice la regista di Quit staring at my plate (tit. originale: Ne gledaj mi u pijat), doloroso film croato presentato nelle Giornate degli autori. E come una prigione è, alla fine, la (...)