• Venezia 75 - Nuestro Tiempo - Concorso

    Venezia 75 - Nuestro Tiempo - Concorso

    Difficilissimo è recensire per i lettori di una rivista un film molto distante dall’idea che generalmente il pubblico pagante che frequenta le sale ha del ‘cinema’, ed estraneo a qualunque criterio narrativo ed estetico che possa indurre i (...)


  • Mission: Impossible | Fallout

    Mission: Impossible | Fallout

    Mentre il mondo si interroga su chi prenderà le redini del prossimo 007, dopo la defezione ‘per divergenze creative’ di Danny Boyle (un ritardo che potrebbe addirittura escludere dal cast, per sopraggiunti limiti d’età, l’ormai (...)


  • Il sacrificio del cervo sacro

    Il sacrificio del cervo sacro

    Con Shining, del 1980, Stanley Kubrick aveva utilizzato un romanzo di Stephen King per il suo film ’horror’ (virgolettato perché, come nel caso di tutti i suoi film, il genere era solo un pretesto per elaborare una ben più complessa (...)


  • Rabbia furiosa

    Rabbia furiosa

    Nel 1988 Pietro De Negri, al secolo ‘Er canaro’, si rese protagonista del più efferato fattaccio di cronaca nera all’ombra del Cupolone: per porre fine alle vessazioni cui lo sottoponeva un pugile dilettante con il quale intratteneva (...)


  • La stanza delle meraviglie

    La stanza delle meraviglie

    Non si sa da che parte cominciare per demolire questo inatteso passo falso di Todd Haynes, tra i registi più interessanti e produttivamente sperimentali della generazione statunitense nel pieno della maturità, considerato una firma (...)


  • Blue Kids

    Blue Kids

    Blue Kids è il bell’esordio da regista dell’assistente di Matteo Garrone, che glielo ha prodotto, Andrea Tagliaferri, presentato in concorso al Festival di Torino numero 35. 75 minuti di cinema di ampio respiro e vasta gittata di sguardo, (...)


  • A quiet passion

    A quiet passion

    La lettura di una poesia richiede una concentrazione diversa da quella che dedichiamo alla prosa. Le parole, scelte e pesate dal poeta con un processo di elaborazione più complesso che comporta il rispetto della metrica del verso, e, (...)


  • Lazzaro felice

    Lazzaro felice

    Ermanno Olmi. Dino Buzzati. Giacomo Leopardi. Giovanni Pascoli e Giosuè Carducci. Giovanni Verga. Gabriele D’Annunzio. Italo Calvino. Dostoëvskij. Nanni Loy. Vittorio De Seta. Pier Paolo Pasolini... Perfino il M. Night Shyamalan di The (...)


  • Solo: A Star Wars Story

    Solo: A Star Wars Story

    Ci voleva, con buona pace dei fan sfegatati della saga più longeva della storia del cinema, qualcuno che nella realizzazione di uno spin-off si divertisse a ricreare atmosfere e sapori del trittico primigenio inaugurato dallo Star Wars (...)


  • Mektoub, My Love: Canto Uno

    Mektoub, My Love: Canto Uno

    Il nuovo film di Abdellatif Kechiche è senza dubbio un bel film. Un gran bel film. Mektoub, My love: Canto Uno è il racconto in ‘apparente’ (ma qui sta il bello del cinema del regista tunisino) presa diretta dell’estate al mare del (...)