-
Roma 2015 - Freeheld
Certi film sono come la Croce Rossa: non puoi sparargli addosso. Freeheld è uno di questi. Pamphlet programmatico, schematico e a tesi, un po’ troppo semplicistico e di pasta televisiva, è indirizzato evidentemente a quella fascia di (...)
-
Roma 2015 - EVA NO DUERME
Nel travagliato panorama storico e politico dell’Argentina del XX secolo, Eva Peron spicca come figura iconica di donna eroina e santa pagana, strenua paladina dei diritti dei lavoratori, venerata dalle masse popolari che fin da subito (...)
-
Roma 2015 - Junun
Il Cinema è solo, almeno per chi scrive, una questione di sguardo. Della cosiddetta "trama" ha importanza solo il modo in cui il regista ce la racconta. Sguardo che, come in un documentario, si fa esso stesso trama del racconto per (...)
-
Io sono Ingrid
Per me che ho passato la cinquantina, e che vidi in prima uscita al cinema Sinfonia d’autunno di Ingmar Bergman, la visione di Io sono Ingrid è stata una madeleine. Sì, il biscottino proustiano che al contatto con il palato fa scattare il (...)
-
Venezia 72 - Bagnoli Jungle - Settimana della Critica
Con Venezia, Napoli è la città italiana che al cinema più soffre dell’effetto cartolina di una rappresentazione del proprio paesaggio fisico e umano ad altissimo rischio di “déjà vu”. Più che benvenuti, quindi, sono quei film (il primo che (...)
-
Marguerite
In anticipo sulla Florence Foster Jenkins di Stephen Frears, attualmente in post-produzione, nel quale Meryl Streep interpreterà la mitica cantante lirica newyorchese celebre per la sua voce tremenda e le sue stecche squillanti, che (...)
-
Venezia 72 - Black Mass - Fuori Concorso
Decisamente un passo in avanti per Scott Cooper, regista di quel Crazy Heart che fruttò l’Oscar come migliore attore a Jeff Bridges, e del modesto Il Fuoco della Vendetta visto al Festival di Roma nel 2013. Questo suo nuovissimo Black (...)
-
Venezia 72 - Un monstruo de mil cabezas - Orizzonti
Leone d’oro a Venezia nel 2007 con la sua opera prima La zona, ritorna al Lido con il suo quarto lungometraggio il regista messicano, ma nato in Uruguay nel 1968, Rodrigo Plà, scelto per inaugurare la sezione Orizzonti. Il film ha (...)
-
Venezia 72 - Gli Shakespeare veneziani di Orson Welles
“Ouverture”, più che apertura (anticipata per i residenti in laguna), della 72ma Mostra del Lido: prima che il grande schermo della Sala Darsena si illuminasse dei due titoli “veneziani” di Orson Welles, l’Orchestra Classica di Alessandria (...)
-
Cannes 2015 - The Assassin - Premio per la regia
A Cannes, fin dalla sua prima proiezione stampa, The assassin si è imposto come il più impressionante e potente candidato ai premi maggiori del Festival. La notizia che Hou Hsiao-hsien, dopo sette anni di assenza, fosse tornato sul (...)