CINEMA
In evidenza
BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE
Anche il bosniaco Full Moon ( Pun mjesec in originale) - risalente al 2019 e candidato per il miglior film (...)
Ultimi articoli
-
L’AMORE RITROVATO
Si può raccontare una storia italiana ambientata nel 1936 senza fare riferimento alcuno al fascismo? Evidentemente (...)
-
AGNES UND SEINE BRUEDER
Archiviati (si spera) i suoi problemi di rapporto con la madre (la scrittrice Gisela Elsner cui è dedicato Hanna (...)
-
MELANCHOLIAN KOLME HUONETTA
Melancholian Kolme Huonetta della regista finlandese Pirjo Honkansalo affronta in modo trasversale il tema della (...)
-
COME INGUAIAMMO IL CINEMA ITALIANO
Daniele Ciprì e Franco Maresco dopo Il ritorno di Cagliostro sono tornati a Venezia ancora con un film sul cinema (...)
-
THE HAMBURG CELL
Sull’11 settembre 2001 e sulle conseguenze innestate dai fatti accaduti quel tragico giorno si è provato a riflettere (...)
-
20 ANGOSHT
Ormai del cinema iraniano si è detto tanto e crediamo non valga la pena insistere ulteriormente sulle sue specifiche (...)
-
THE TERMINAL
Dopo l’11 settembre, è ancora possibile realizzare commedie dal tocco leggero per affrontare temi politici e sociali (...)
-
Occhi di cristallo
Tratto dall’originale romanzo poliziesco, dai marcati tratti gore, L’impagliatore di Luca Di Fulvio (Einaudi), il (...)
-
Man on fire
A sentire i nostalgici, di cui ogni festival è pieno per contratto, c’era una volta Venezia Mezzanotte, la sezione (...)
-
Cafè Lumiere
Con la proiezione di Kohi jikou (Café Lumière) del regista cinese - taiwanese Hou Hsiao-Hsien si è chiusa la selezione (...)