-
Finalmente la felicità
Finalmente la felicità è il nuovo film di Pieraccioni che esce in concorrenza con i cine panettoni di questo Natale. E sicuramente è il film adatto. Pieraccioni ha indovinato ormai da anni la combinazione che meglio riassume il lato (...)
-
Finalmente la felicità (Conferenza stampa)
LEONARDO PIERACCIONI L’ idea per questo film è nata così come la si vede nello schermo. Io e Domenico Costanzo stavamo guardando Maria De Filippi in televisione e lui mi ha raccontato la storia di sua mamma che ha adottato una bambina (...)
-
Conferenza stampa Bloodline
Come mai la scelta di fare un film dell’orrore? Quant’è costato? STIVALETTI: Il film è costato centocinquantamila euro, abbiamo girato fuori Roma. La scelta è dovuta alla passione che ci ha spinto a credere nel progetto al di là del fatto (...)
-
Bloodline
Bloodline è un film low budget. Ma meglio non dirlo. Perché cosi, magari, nessuno se ne accorge. Questa è la sintesi della conferenza stampa su Bloodline, primo lungometraggio di Edo Tagliavini, e questo è il nocciolo della recensione del (...)
-
Il giorno in più
All’ inizio Fabio Volo era soprattutto in tv o in radio. Ed era divertente, originale, schietto. Poi ha cominciato a scrivere libri, di quelli che uno non si aspetta e che magari ti fanno pensare:intimo. Perchè quando scrive viene fuori (...)
-
Conferenza stampa Il Giorno in più
Il personaggio del libro, rispetto a quello del film, è un po’ diverso. Com’è stato immedesimarsi in due personaggi differenti? E com’è stato girare al DOMA? FABIO VOLO - Diciamo che all’inizio non è stato facile. Al DOMA avevano (...)
-
Johnny English la rinascita
Johnny English è rinato. Esiliato in una regione sperduta dell’Asia, a causa dei suoi errori nella precedente missione in Mozambico, la spia inglese ha imparato le antiche arti orientali del controllo della mente sul corpo. Non senza (...)
-
Falene
Enzo e Tonino sono in attesa. Apparentemente attendono un uomo con una Ferrari. In realtà, attendono che la loro vita si trasformi. E lo fanno ingenuamente, come due eterni adolescenti di quarantanni anni che sognano una vita diversa, (...)
-
Johnny English. La rinascita (Conferenza Stampa)
ROWAN ATKINSON- Con questo film non abbiamo voluto ridefinire il tema dello spionaggio. Abbiamo solo inserito della comicità, che grazie al badget aumentato, rispetto al primo Johnny English, è diventata anche più glamour. Il film sembra (...)
-
Falene (Conferenza Stampa)
Com’è nata l’idea? Cosa ti è piaciuto? SASSANELLI- Per l’idea, è una domanda da fare a Longo, l’autore. E per quanto riguarda cosa mi è piaciuto della storia è proprio l’autore, Andrej. Avevo visto questo spettacolo a teatro, in napoletano. Poi (...)