-
TFF ’05 - Concorso Doc 2005 - Solitudine alla fine del mondo
“Un’esperienza fisica e antropologica”, così gli autori Carlos Casas e Fernando Zuber hanno definito il loro documentario. Questo è anche ciò che sente lo spettatore seduto comodamente nella propria poltrona, qualcosa di lodevole da (...)
-
TFF ’05 - Concorso Doc 2005 - C’è un posto in Italia
È davvero un peccato che il documentario in Italia sia ancora tanto sottovalutato da essere associato a lavori sporchi e a basso costo. La pellicola di Corso Salani sembra proprio cadere in questa trappola, arrivando ad assomigliare più (...)
-
TFF ’05 - Concorso internazionale lungometraggi - Alex
Il primo film in concorso lascia spiazzato il pubblico in sala: c’è chi vede solo una storia noiosa e superficiale e chi, invece, scopre nei dettagli un racconto universale. Di certo è una pellicola difficile quella di José Alcala, (...)
-
MAI PIU’ COME PRIMA
Perché essere cattivi con questo film? Come molti film sui giovani, questo ennesimo romanzo di formazione non entusiasma né annoia. Si potrebbe liquidarlo con il commento solitamente riservato all’amica bruttina, che diventa, (...)
-
Quel mostro di suocera
Per quale strana ragione Jane Fonda avrà scelto proprio questa commedia leggera per celebrare il suo rientro nell’Olimpo hollywoodiano? Questa è la domanda che ci si pone alla fine del film, poiché è l’unico pensiero sensato che la visione (...)