-
’L’Italia in Satira. Dagli anni ’70 ai giorni nostri’ - Mostra di Romano Garofalo - Roma, Biblioteca Guglielmo Marconi, 1-29 Luglio
Per tutto il mese di Luglio, dal giorno 1 al 29, si terrà presso la biblioteca Guglielmo Marconi di Roma (via Girolamo Cardano 135) L’Italia in satira. Dagli anni ’70 ai giorni nostri, uno spaccato di storia politica italiana lungo (...)
-
The Beatles - Eight Days a Week
Day and date con il resto del mondo, il Teaser Trailer e il Poster del film evento di Ron Howard Nelle sale italiane solo per sette giorni dal 15 al 21 settembre con Lucky Red Dal regista premio Oscar Ron Howard, un film evento (...)
-
Giffoni Crowdfunding lancia ’Ciaklist’, piattaforma per i professionisti dell’audiovisivo
Per i registi alla ricerca di un produttore e gli emergenti che sognano il grande schermo; per chi cerca attori, tecnici, operatori per il proprio set; per chi è stanco di rincorrere i casting, nasce la piattaforma che mette in rete i (...)
-
Güeros
L’adolescenza e poco più – la giovinezza – è un luogo oscuro: ma che dalle tenebre uscir si può. Passando tra luce e buio, momenti di bianco e di nero sullo schermo trascorrendo, come nella vita di ogni giorno, giorno dopo giorno. (...)
-
L’Isola del Cinema - XXII Edizione 2016 (Conferenza stampa)
Roma, 8 giugno 2016. Si è tenuta nella suggestiva cornice offerta dalla Terrazza Civita in Piazza Venezia la presentazione alla stampa della rassegna cinematografica sull’Isola Tiberina che fin dal 1995 riempie il cartellone dell’Estate (...)
-
Istanbul e il Museo dell’innocenza di Pamuk
Deliquio d’amore, raffeddato melodramma, visiva letteriarità, ossessivo desiderio di possesso: gli oggetti della propria amata, al pari dell’amata medesima; il suo corpo e l’amore suo e per lei, assieme al ricordo, nell’assenza sua. (...)
-
Pelé
Strano come la patria del calcio (probabilmente ancor più patria dell’Inghilterra) sia l’unica nazionale, tra le otto Campioni del Mondo, a non avere vinto nemmeno un Mondiale in casa propria, pur avendo organizzato la kermesse per ben (...)
-
Regali da uno sconosciuto - The Gift
Ampie superfici sulle quali riflettersi e riflettere. Finestre attraverso le quali guardare, guardarsi - dentro anche? - ed essere guardati, osservati. Una giovane coppia, chiusa nel suo nucleo famigliare e nella probabile radiosità (...)
-
Southpaw – L’ultima sfida
È una vita difficile quella che sullo schermo si consuma, malgrado il luccichio delle spettacolari performance di Billy Hope sul ring e nella vita, vita che sempre un ring è, quadrato palcoscenico sul quale mettersi in mostra, come (...)
-
Peter Greenaway: il cinema per amore unico del cinema, oltre i suoi limiti
Il più recente film di Peter Greenaway, quell’Eisenstein in Messico presentato all’ultimo Festival di Berlino, si è posto nell’alveo dell’opera e della poetica del cineasta gallese, rilanciandone a nostro parere la vitalità, proponendo una (...)