• Behind the walls

    Behind the walls

    Sulle pagine di Close-Up abbiamo parlato del felice connubio tra cinema e ascensore a proposito di un cortometraggio umoristico statunitense intitolato The Elevator, e del potere suggestivo che questo angusto luogo chiuso ha spesso (...)


  • Operazione Gattopardo. Come Visconti trasformò un romanzo di "destra" in un successo di "sinistra"

    Operazione Gattopardo. Come Visconti trasformò un romanzo di "destra" in un successo di "sinistra"

    Le grandi Storie non muoiono mai: sopravvivono alla fugacità del tempo, alla volubilità delle mode e alla mutevolezza dei gusti. Sono quelle che ci accompagnano per tutta la vita, come ci ricorda con poesia Sergio Castellitto in un (...)


  • Delitti imperfetti. Il cinema e la censura dalle origini al social web

    Delitti imperfetti. Il cinema e la censura dalle origini al social web

    Sin dai primi anni del Novecento il cinema ha dovuto fare i conti con la censura. Il suo enorme potenziale suggestivo e la sua singolare capacità di aggregare grandi masse di pubblico hanno suscitato in ogni tempo e in ogni dove (...)


  • Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema

    Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema

    Tra le linee editoriali della casa editrice Espress di Torino brilla l’elegante collana “Tazzine di Caffè” con un assortimento di piccoli libri il cui scopo è quello di offrire al lettore la stessa funzione delle chicchere del nome: da bere (...)


  • MAN

    MAN

    Il cinema è sempre stato green. Dal secolo scorso fino a oggi film e documentari hanno celebrato la natura, le sue meraviglie e le sue insidie, ritraendola come madre benevola e rassicurante o come ostile matrigna che incombe minacciosa (...)


  • Nora Ephron - Non mi ricordo niente

    Nora Ephron - Non mi ricordo niente

    “Quello che ha preso la signorina”, chiedeva una donna attempata al cameriere di un ristorante di New York dopo aver assistito alla performance orgasmica, simulata, di Meg Ryan seduta al tavolo accanto e di fronte a un attonito Billy (...)


  • Nella tasca del cappotto

    Nella tasca del cappotto

    Luca è un bambino solitario e riservato, figlio unico in una grande casa dove vive con i suoi genitori in un’atmosfera gelida anche se apparentemente normale. Il suo mondo è un regno immaginario popolato dalle marionette del Re Beniamino, (...)


  • Saturno Film Festival (Conferenza stampa)

    Saturno Film Festival (Conferenza stampa)

    Roma, Spazio Ex-Gil, 4 dicembre 2013 Il cinema tra mito e leggenda, il cinema e la storia, il cinema come strumento di riflessione del passato e chiave di lettura del presente per costruire il futuro, sono i temi fondanti del Saturno (...)


  • Oktapodi

    Oktapodi

    Nell’acquario della pescheria di un’isola greca due polpi si abbracciano in un’estasi di romanticismo, ma il loro idillio viene brutalmente interrotto dalla mano del pescivendolo che strappa la femmina dai tentacoli del suo innamorato per (...)


  • Con il Diavolo in Paradiso (Dodo)

    Con il Diavolo in Paradiso (Dodo)

    L’Italia, si sa, è il paese dei lettori “deboli” e del mercato editoriale che più offre, meno domanda e in cui si distribuiscono più libri di quanti se ne leggono. In questo scenario lo scrittore esordiente fatica a pubblicare le proprie (...)