-
Scarpette nere - Pensieri sparsi su Black Swan
Da Scarpette Rosse (di Michael Powell ed Emeric Pressburger, 1948) a Eva contro Eva (di Joseph L. Mankiewicz, 1950), il cinema sembra subire, da sempre, una fascinazione perversa (e non ricambiata) per il mondo del teatro, (...)
-
Libri - Il cinema futurista
«E poteva il cinematografo sfuggire ai tentacoli del futurismo?» Domanda senz’altro retorica per Ferruccio Valerio, critico della prima ora che, nel nebuloso 1914, si apprestava a commentare, con mal celato sarcasmo, i primi approcci (...)
-
150 anni d’Italia e Il resto di niente
IL RESTO DI NIENTE sarà programmato su Rai 5 il 18 febbraio alle 23.15. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il film si pone anche come spunto per riflettere su un passato meno recente dal quale può scaturire (...)
-
Libri - I film di Clint Eastwood
Dal cowboy solitario che (non) si vende ‘per un pugno di dollari’ al vecchio reduce di Gran Torino, passando per la tempra d’acciaio dell’ispettore Calla(g)han, Clint Eastwood ha attraversato oltre cinquant’anni di cinema americano (prima (...)
-
Il discorso del re
Nel 1936, Edoardo VIII, succeduto al padre Re Giorgio V, rinunciò ai diritti regali per sposare Wallis Simpson, la regina di Baltimora, ovvero un’americana pluridivorziata con qualche scheletro (nazista) di troppo nella cappelliera. Se (...)
-
La donna che canta
Tratto dalla pièce teatrale di Wajdi Mouawad, La donna che canta è un viaggio dolente e amaro fra la Montreal dei giorni nostri e il Medio-Oriente, un Libano sottinteso e mai nominato, teatro di guerre di religione e violenze (...)
-
Teatro in Circolo 2010-2011. Concorso di giovane teatro contemporaneo – Prima edizione
A Milano, per la prima volta dopo 26 anni, torna il teatro negli spazi del circolo di Unità proletaria di Viale Monza 140, luogo che storicamente ospita rassegne cinematografiche, dibattiti su musica e poesia e performance musicali. (...)
-
Grimmless a teatro
Dal plastico e volatile scenario della cultura pop ai lenti giri di giostra delle tradizioni popolari che si depositano in stratificazioni inesauribili di bagagli di storie, e viceversa. Tra la vertigine e gli strepiti del discount e (...)
-
A febbraio Cattivissimo me in DVD e Blu-Ray
Dal prossimo 2 febbraio sarà finalmente disponibile in tre differenti edizioni home-video Cattivissimo Me, l’irresistibile film d’animazione della Universal che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo con le divertenti avventure (...)
-
Libri - John Ford. Un pensiero per immagini
La Settima Arte non sarebbe stata la stessa senza John Ford, emblema del cinema americano classico, prolifico cantore di epopee western sulla soglia fra storia e mito, e malinconico osservatore di mondi al tramonto (dall’Irlanda (...)