LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
Venezia 77 - Molecole
Non è un caso che il documentario di Andrea Segre sia stato scelto per la preapertura della Biennale, visto che in (...)
di Monia Manzo -
Venezia 77 - Preparations to be together for an unknown period of time
Il secondo lungometraggio della trentottenne regista ungherese Lili Horvát dallo splendido titolo internazionale (...)
di Matteo Galli -
Venezia 77 - Tengo miedo torero
Pedro Lemebel (1952-2015) è stato un personaggio di culto nel Cile della dittatura e anche in seguito: uomo di (...)
di Matteo Galli -
Venezia 77 - Quo vadis, Aida?
La pellicola di Jasmila Žbanić sembra finalmente smuovere le linee rarefatte finora perseguite dal Festival con Lacci (...)
-
Venezia 77 - Amants
Se i Lacci emotivi con cui il Festival ha esordito sembravano dipanarsi sul vuoto esistenziale di una famiglia (...)
-
VENEZIA77 - “Anna Rosenberg” con Claudia Gerini, prodotto da Michela Scolari, sbarca al Terra di Siena Film Festival
“Anna Rosenberg”, film diretto da Michele Moscatelli (Una furtiva lagrima) e prodotto da Michela Scolari (“Best Art (...)
di Carlo Dutto -
Una ragazza per il cinema 2020, al via la tre giorni di Taormina
È iniziata ufficialmente la tre giorni della finale nazionale de “Una ragazza per il cinema” che si concluderà (...)
di Carlo Dutto -
VENEZIA77 - PREMI DAVID DI DONATELLO | Due nuovi progetti, sabato 5 settembre la presentazione
Sabato 5 settembre alle ore 11, il presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, Piera Detassis, e l’attrice premio (...)
di Carlo Dutto -
Venezia 77 - The whaler boy
Tutti conoscono la cortina di ferro, molti meno la cortina di ghiaccio, corrispondente allo stretto di Bering (gli (...)
di Matteo Galli -
Venezia 77 - Residue
Residue è il primo lungometraggio di Merawi Gerima, regista afroamericano nato a Washington, un film che fin dalle (...)
di Matteo Galli