• Tomb Raider

    Tomb Raider

    Lara tira i pugni, corre. Lara salta, va in bicicletta, tira con l’arco. È un corpo tonico e elastico che fa corrispondere reazione a azione, come una brava scimmietta. E scimmietta è infatti il fastidioso nomignolo che le ha affibbiato (...)


  • Dark Night

    Dark Night

    I fucili automatici bisogna pulirli bene e frequentemente. Oliarli nelle giunture, in modo che il movimento mentre si caricano sia sempre rapido e preciso e il suono secco a risentirlo uno, due, tre volte. Che siano belli lucidi, (...)


  • Blade runner 2049 - Perché no

    Blade runner 2049 - Perché no

    Mentre scrivevo questo pezzo la prima volta, ho visto all’improvviso le parole sciogliersi e cadere in fondo allo schermo, cedendo il posto ai codici sottostanti. C’era qualcosa di struggente nel vedere quel linguaggio, comprensibile (...)


  • I pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar

    I pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar

    Un’imponente separazione delle acque di biblica memoria, tridenti che liberano dalle maledizioni, mappe astrali vergate nientemeno che da Galileo Galilei, per raggiungere un’isola misteriosa. Vaghi echi di mitologia religiosa, (...)


  • Arbeit macht frei - Il lavoro rende liberi

    Arbeit macht frei - Il lavoro rende liberi

    Nel 2012 un documentario avvicinava l’Italia alla Girlfriend in a coma cantata da Morrissey nell’omonimo pezzo degli Smiths. Un’immagine, nonostante i continui proclami di ripresa, tutt’ora drammaticamente calzante. Di fronte a una crisi (...)


  • Guardiani della galassia vol. 2

    Guardiani della galassia vol. 2

    I can’t stop this feeling cantava nel 1968 il gruppo pop svedese Blue Swede nel pezzo Hooked on a Feeling ripreso nel “Awesome Mix Vol. 1”, l’ormai mitica cassetta, dono della madre al piccolo Peter Quill (Chris Pratt), futuro Star-Lord, (...)


  • Le cose che verranno - Perché sì

    Le cose che verranno - Perché sì

    "L’uomo è solo una canna, la più fragile della natura; ma una canna che pensa. Non occorre che l’universo intero si armi per annientarlo; un vapore, una goccia d’acqua bastano a ucciderlo. Ma, quand’anche l’universo lo schiacciasse, l’uomo (...)


  • Strane straniere

    Strane straniere

    Strane straniere, un aggettivo e un nome accomunati dalla stessa etimologia. Nel titolo del nuovo documentario di Elisa Amoruso emerge provocatoriamente la prossimità di senso tra una condizione fisica - quell’essere elemento che arriva (...)


  • Lego Batman

    Lego Batman

    “La vita non ti dà cinture di sicurezza!” è la versione batmobile de “La vita non ti dà spondine!”, insegnamento base di Ethan Hawke al figlio Ellar Coltrane nel celebre film di Linklater girato durante 12 anni di vita dei protagonisti, (...)


  • Riparare i viventi

    Riparare i viventi

    Riparare i viventi non è un film sulla morte cerebrale, né sullo stato più o meno prolungato di coma che la precede, questioni verso le quali vengono spinte, come a riva, tante cose diverse. Non è in realtà nemmeno un film sulle dinamiche (...)