
-
Tanna
Tanna (Bentley Dean e Martin Butler) è un film mancato. Commuove, coinvolge, apre gli occhi su mondi lontani irraggiungibili e misteriosi ma lo fa come se raccontasse un fotoromanzo, come se il National Geographic avesse commissionato (...)
-
Famiglia all’improvviso
Famiglia all’improvviso (per la regia di Hugo Gélin) fa parte di quelle commedie francesi di buona fattura - recitazione sceneggiatura fotografia impeccabili - che ha come obiettivo l’essere per tutti (gli spettatori): mai scorretta (...)
-
Personal shopper
Se esiste davvero un mondo in cui nessuno strabuzza gli occhi allibito a sentir parlare di fantasmi, anime, presenze sovrannaturali che vomitano ectoplasmi, Olivier Assayas ha vinto la partita. Con un titolo che gioca a portare (...)
-
Vi presento Toni Erdmann
Toni Erdmann, letto sulle pagine di un catalogo di festival, spaventa per la durata di centosessanta due minuti, ovvero due ore e quarantadue: nei primi trenta quaranta minuti il film parla il gergo manageriale cinico e spavaldo della (...)
-
Strategie fatali
Un buon testo originale, un buon gruppo di attori, una scena essenziale che consente di concentrarsi sul roboante e continuo movimento sulla scena. Questo è Strategie fatali di Musella e Mazzarelli, prodotto da Marche Teatro, andato in (...)
-
Barrage
Al cinema da sempre imperversano le madri cattive. Che siano interpretate da Joan Crawford o da Bette Davis, nei film c’è tutto un armamentario di donne che allontanano le figlie o, come in questo caso, una bella donna che allontana una (...)
-
Les Ogres
Les ogres (opera seconda di Léa Fehner) è un film rutilante, rotolante, agglomerante, coinvolgente. Per le due ore in cui la trama si srotola sotto gli occhi dello spettatore, lo spettacolo va liscio, si sgarra, riprende, poi prende (...)
-
Dopo l’amore
Marie e Boris (interpretati rispettivamente dalla premio Oscar Bérénice Bejo e dal regista-attore Cédric Kahn) sono stati insieme quindici anni o giù di lì, hanno avuto due belle gemelle di nove anni, Jade e Margaux, vivono in una bella (...)
-
Il cliente
Il cliente di Asghar Farhadi lascia la mente sovrastimolata, l’attività cerebrale sobbollente, il cuore dolente come dopo un grande choc. La trama è semplice e complessa allo stesso tempo: una coppia di attori di teatro deve lasciare la (...)
-
Lion
Lion è ufficialmente realizzato con tutti i crismi: budget elevato, cast stellare, riprese aeree spettacolari, sceneggiatura basata su una storia vera, atout che garantisce al cento per cento il principio di verosimiglianza e di (...)