
-
Punti e contrappunti - Voci dell’estetica musicale di oggi
Punti e Contrappunti non può che essere l’evocativo titolo del freschissimo ebook edito da Il Corriere Musicale. Sara Zurletti cura magnificamente i tredici saggi raccolti intorno all’idea di riflettere sullo stato attuale della (...)
-
Solo con chitarra volgare - Roberto Zechini
Ci son dei momenti in cui avvertiamo la chiara percezione della grandezza di un’opera. Questo è uno di quei momenti. Sin dai primi minuti di ascolto di Solo con chitarra volgare ci accorgiamo di essere entrati in un universo sonoro che (...)
-
Avevamo un appuntamento
Paradossalmente, come spesso accade, risulta operazione problematica l’esprimere opinioni e pareri su di fenomeno o una manifestazione artistica che fa delle semplicità strutturale un vincolo estetico. Così ci è capitato con Avevamo un (...)
-
Cinema a Pennello: una riscoperta dell’aura
Passeggiando per i viottoli del magnifico centro storico di Montecosaro, paese in provincia di Mc nelle Marche, non immaginavamo mai di poter ricevere il lucido stimolo alla formulazione di una riflessione sopra alcuni aspetti di un (...)
-
Addii - James Horner
È una vocazione particolare quella del compositore di colonne sonore: una vita spesa al servizio dell’immagine, della sensibilità del tempo e dell’espressione. Raramente, il compositore, può permettersi il lusso di scrivere musica (...)
-
Blues Screen of Death
Ci è stata data l’opportunità di recensire in anteprima l’ultimo lavoro dei Super dog Party, gruppo romano, dalle idee molto chiare sotto il punto di vista dell’adesione stilistica e creativa. Presentano un rock dai suoni molto saturi, (...)
-
RNA - Parole a caso
Il tasso di riconoscibilità degli RNA è molto elevato e questo fattore ne delinea una ben chiara identità sonora sin da questi primi lavori. Tale identità è definita marcatamente dal timbro acido della voce cantante, dal massiccio uso di (...)
-
Domenico Savio - VIDEOCLIP
Il Grande Capo, giovane gruppo musicale, affida il brano Domenico Savio a un videoclip in cui S. Giovanna D’Arco, S. Sebastiano, S. Michele Arcangelo e S. Domenico Savio prendono vita a partire dai loro riquadri commemorativi. I membri (...)
-
Doppia Intervista a Fernando Muraca
Roma 25/03/2015 Abbiamo notato nel suo ultimo film, “La terra dei santi”, che c’è una particolare attenzione nel trattare il rapporto tra trama, rappresentazione e la malavita. Cosa c’è che contraddistingue “La terra dei santi” dagli altri (...)
-
Figurine e l’importanza di non trovar doppioni
Lo scorso mese, in piccolo paese marchigiano, ci siamo ritrovati alla necessità di formulare una breve (nonché inaspettata) riflessione dopo aver assistito ad uno spettacolo: Figurine. “In scena solo un attore, un pallone da calcio e (...)