• Spettacoli dell'anno per la nostra redazione di Close-up

    Spettacoli dell’anno per la nostra redazione di Close-up

    Spettacoli dell’anno per la nostra redazione di Close-up Anche quest’anno la nostra redazione si impegna nel voler stimare e mettere in risalto alcuni spettacoli di diversa tipologia produttiva, anagrafica relativa ad attori, registi (...)


  • Diva!

    Diva!

    Non poteva che intitolarsi Diva! il nuovo lavoro di Francesco Patierno, il documentario tutto al femminile che partecipa alla quarta edizione dello Starlight International Award, premio collaterale della 74ma edizione della Mostra (...)


  • 1945 di Ferenc Török

    1945 di Ferenc Török

    Szantó suggerisce che il peso della memoria calpesta le generazioni siccessive abbassandole a un livello che impedisce loro di andare avanti o di vivere le loro vite. Finché non saremo in grado di parlare del passato, continueremo a (...)


  • I nuovi attori/registi: Simone Barraco.

    I nuovi attori/registi: Simone Barraco.

    Simone Barraco nasce come attore lavorando con registi come Pierpaolo Sepe, Giles Smith, Fabiana Iacozzilli, Lisa Ferlazzo Natoli. 
Recita presso il Piccolo Teatro di Milano, Teatro Kismet di Bari, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, (...)


  • Incognito

    Incognito

    Il regista Andrea Trovato dirige, traduce e ci regala un’opera contemporanea che prima d’ora nessuno aveva mai avuto portato in scena. Assistendo alla rappresentazione ne comprendiamo il motivo: profondità dei concetti, evocazioni sul (...)


  • La forma dell'acqua - The Shape of Water

    La forma dell’acqua - The Shape of Water

    The Shape of Water non è solo un film ma un manifesto dell’estetica cinematografica di Guillermo Del Toro, in cui coinfluiscono amore, violenza, conflitti e una palese evocazione della fiaba della Bella e La Bestia, con annessi e (...)


  • Filumena Marturano

    Filumena Marturano

    Filumena Marturano è tornata a vivere grazie alla splendida versione firmata da Liliana Cavani che, per la prima nella sua vita, si è cimentata in una regia teatrale e dichiara: “Il mio battesimo nella prosa (ammesso che ci sia poi un (...)


  • Pueblo

    Pueblo

    Uno degli spettacoli che più ha segnato la prima parte della stagione 2017-2018 è Pueblo diretto, scritto e interpretato da Ascanio Celestini. Passato attraverso il Romaeuropa Festival, durante il quale ha riscosso un notevole successo, (...)


  • diVERSIVO

    diVERSIVO

    Il lavoro di Eleonora Danco è uno dei migliori spettacoli della nuova stagione teatrale, indubbiamente il più stimolante ed eterogeneo all’interno di una panoramica, in cui, senza nulla togliere alle drammaturgie del caro e sempreverde (...)


  • Please stand by

    Please stand by

    Tutto avviene in un istituto per ragazzi affetti da disabilità, perché in questo film di Ben Lewin tutto gira attorno ad una splendida ventenne Dakota Fanning) affetta da una forma di autismo e costretta, a causa dei suoi scatti d’ira (...)