• Siberia - Berlino 2020

    Siberia - Berlino 2020

    Abel Ferrara continua nella sua ricerca della “black side” dell’animo umano o di tutti gli anfratti insospettabili delle molteplici esistenze che possono appartenere ad un uomo. Tutto questo avviene attraverso Siberia, presentato alla (...)


  • All the dead ones - Berlino 2020

    All the dead ones - Berlino 2020

    Il film brasiliano dalla doppia firma di Gaetano Cotardo e Marco Dutra è un manifesto della resistenza culturale di un popolo all’interno di un Paese complesso e contraddittorio come il Brasile, fulcro di antiche tradizioni che si (...)


  • High ground - Berlino 2020

    High ground - Berlino 2020

    High ground è un affresco di un’epoca coloniale, che ha segnato per sempre la storia del cinema mondiale, trasformando l’Australia in emblema di terra libero e selvaggia, poi conquistata dall’Impero Britannico e infine indipendente come (...)


  • Judy

    Judy

    Il film Judy, senz’altro uno dei migliori lavori alla Festa del cinema di Roma, è di sicuro un manifesto dell’attorialità americana. Potremmo premiare tutti i film nostrani che vogliamo, ma chi volesse assistere a una prova da (...)


  • Un nemico del popolo

    Un nemico del popolo

    Massimo Popolizio torna con uno spettacolo che dall’anno scorso registra un continuo sold-out e desta curiosità nel pubblico a livello nazionale, dimostrando che i testi impegnati non sono mai scomodi affinché ci sia un interesse (...)


  • Persone naturali e strafottenti

    Persone naturali e strafottenti

    Quattro solitudini, un appartamento e una notte di Capodanno a Napoli. Donna Violante, la padrona, ex serva in un bordello, discute e litiga con Mariacallàs, un travestito, in bilico fra rassegnazione, ironia, squallore e cattiveria. E (...)


  • Giorgio Barberio Corsetti e il suo teatro

    Giorgio Barberio Corsetti e il suo teatro

    Il nuovo direttore artistico del Teatro di Roma, Giorgio Barberio Corsetti è ancora oggi dopo più decenni tra i registi più attivi e prolifici in Italia. Lo ricordiamo come uno dei fondatori della sperimentazione degli anni ’70 e ’80 (...)


  • Midway

    Midway

    Midway è un’operazione molto delicata e quasi documentaristica della storia americana della seconda guerra mondiale, conflitto che ha esposto gli USA a potenziali attacchi diretti e che li ha trasformati in attore principale. Roland (...)


  • Medfilmfestival: una 25esima edizione per risvegliare le coscienze e sollecitare la solidarietà tra i popoli

    Medfilmfestival: una 25esima edizione per risvegliare le coscienze e sollecitare la solidarietà tra i popoli

    Fino al 21 novembre continua la programmazione cinematografica del MedFilmfestival, anche quest’anno un’edizione sempre all’insegna di una vitale multiculturalità, che parte dal cuore pulsante del Mediterraneo. In un mondo in cui le (...)


  • L'anima buona di Seuzan

    L’anima buona di Seuzan

    Monica Guerritore ha dimostrato di essere di essere una perfetta erede della tradizione di Giorgio Strehler nell’opera brechtiana L’anima buona di Seuzan, scritta tra il 1938 e il 1940. Andata in scena per la prima volta volta nel 1943 (...)