-
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
Tinte brillanti come quelle del cinema francese pseudofiabesco di Jean-Pierre Jeunet, gag divertenti e dialoghi esilaranti, caratterizzazione dei personaggi curata nella psicologia e nei dettagli: Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (...)
-
DVD - Chrno Crusade
New York, 1928: il progresso economico che ha fatto rinascere l’America in seguito al primo conflitto mondiale è una succulenta attrattiva per i demoni più incontentabili pronti a sferrarle un nuovo colpo micidiale. Istituito per (...)
-
E’ complicato
Jane è la madre di tre ragazzi, gestisce una pasticceria di successo a Santa Barbara e riesce a gestire, a dieci anni dal divorzio, una buona ed educata relazione d’amicizia con il suo ex marito, l’avvocato Jake. Ma quando Jane e Jake (...)
-
DVD - Astroboy
È stato il primo anime giapponese a essere esportato all’estero e a riscontrare il favore del pubblico: Tetsuwan Atom (L’Atomo dal pugno di ferro), conosciuto in Italia come Astro Boy, rappresenta il manga fantascientifico giapponese più (...)
-
Incontro col pubblico: David Cronenberg
Roma. Ore 15:00. Il regista della mutazione e della trasformazione, del noir che rasenta il thriller, incontra il pubblico e la stampa all’Auditorium: l’evento rientra tra quelli annunciati nell’ambito della sezione L’Altro Cinema. (...)
-
Wolfman
Blackmoor, villaggio tranquillo nei pressi di Londra. Lawrence, la pecora nera della famiglia Talbot, torna a casa dopo aver ricevuto una lettera da Gwen, la fidanzata di suo fratello, preoccupata per l’improvvisa scomparsa del futuro (...)
-
DVD - Andromeda
“Siamo stati congelati nel tempo per un po’ più di trecento anni”: tutto il loro mondo è perduto la speranza dell’astronave vive ancora grazie al suo capitano Dylan Hunt voice over di Andromeda, stagione uno, episodio uno Ideata nel 2000 (...)
-
Libri - George A. Romero. La notte dei morti viventi
Una delle opere più riuscite della collana Universale Film della Lindau, questo volume monografico del giovane critico torinese Dario Buzzolan giunto alla seconda edizione, è dotato di uno stile lontano da un formalismo sdentato che (...)
-
Libri - Vita dei fantasmi. Il fantastico al cinema
II quarto volume di Jean-Louis Leutrat approfondisce i tentacolari legami del cinema con il fantastico indagando sulla sua terminologia e perlustrandone la semantica senza fermarsi alle sole considerazioni teoriche ma citando ed (...)
-
Libri - Satoshi Kon. Il cinema attraverso lo specchio
Curato da Enrico Azzano, Andrea Fontana e Davide Tarò, "Satoshi Kon - Il cinema attraverso lo specchio" è un libro collettivo ben strutturato e schematizzato che ripercorre con piglio appassionato la storia dell’artista nipponico non solo (...)