• Café Society

    Café Society

    Divertente, sofisticato, geniale: con il suo nuovo film Café Society, il vecchio Woody Allen è tornato! E non è tornato in modo qualsiasi, ma mostrando tutte le proprie migliori abilità, nel campo sì della regia, ma soprattutto della (...)


  • The Beatles - Eight Days a Week

    The Beatles - Eight Days a Week

    Quando la memoria corre al XX secolo, tante sono le cose che vengono in mente: la Storia ci ha insegnato che cosa significhino non una, ma ben due guerre mondiali; la politica ci ha insegnato cosa comportano le grandi rivoluzioni (...)


  • Jason Bourne

    Jason Bourne

    David Webb: questo è il vero nome di Jason Charles Bourne, personaggio di fantasia, sicario di professione, protagonista dei romanzi di Robert Ludlum (a cui si deve, infatti, il soggetto di Jason Bourne), eroe, forse non senza macchia, (...)


  • #Locarno69°: Premi Finali e Conclusione

    #Locarno69°: Premi Finali e Conclusione

    Arrivati all’ultimo giorno della 69° Edizione del Locarno Film Festival, come siamo soliti fare a seguito delle ricche esperienze cinematografiche che si condensano durante questi generi di rassegne artistico-culturali, tiriamo le fila (...)


  • Nuestra amiga la luna

    Nuestra amiga la luna

    In quello che si potrebbe definire il giorno della semi-finale della 69° Edizione del Festival del Film di Locarno, diamo un corto ma sostanzioso spazio a quello che si potrebbe definire un altrettanto corto e sostanzioso film. In (...)


  • Festival del Film di Locarno 2016 - "Kaze ni nureta onna - Wet Woman in the Wind"

    Festival del Film di Locarno 2016 - "Kaze ni nureta onna - Wet Woman in the Wind"

    Un ragazzo trasporta un vecchio carretto di legno attraverso una strada sterrata di campagna. Il contrasto tra il suo abbigliamento moderno ed elegante e l’attività che svolge, apparentemente povera e contadina, stride ancor di più se si (...)


  • Festival del Film di Locarno 2016 - "Correspondências"

    Festival del Film di Locarno 2016 - "Correspondências"

    “Como paredes através das quais o mundo vemos pelo ser dos outros, quem vamos conhecendo nos rodeia,
 multiplicando as faces da gaiola
 de que se tece em volta a nossa vida. No espaço dentro mas que não depende do número de faces ou (...)


  • Festival del Film di Locarno 2016 - "Mister Universo"

    Festival del Film di Locarno 2016 - "Mister Universo"

    Tizza Covi (Bolzano, 1971) non è semplicemente una sceneggiatore e regista italiana, ma rappresenta ormai una personalità eccentricamente interessante del panorama cinematografico nostrano sia di ieri che di oggi. Parigi, Berlino, Vienna (...)


  • Festival del Film di Locarno 2016 - "Paula"

    Festival del Film di Locarno 2016 - "Paula"

    Quando si partecipa ad un festival di cinema e si vedono tanti film uno dopo l’altro spesso capita che alcuni si dimentichino in breve tempo, per non dire quasi subito, e che da altri addirittura si esca prima della fine, tanto il film (...)


  • Festival del Film di Locarno 2016 - "Hermia & Helena"

    Festival del Film di Locarno 2016 - "Hermia & Helena"

    Per quanto originale possa essere l’idea di sovrapporre un testo scritto, che riecheggia il contenuto stesso della sequenza in cui esso compare accompagnato dalla voce narrante della protagonista o dai dialoghi di sottofondo, il fatto (...)