• Sette opere di misericordia

    Sette opere di misericordia

    Un esordio importante, coraggioso, una conferma che non si piega alle pressioni più barbare e alle più basse logiche del botteghino. Un film che deciso prosegue quell’idea rigorosa e seria di cinema che già, tra corti, documentari e (...)


  • Penultimo paesaggio

    Penultimo paesaggio

    Ci sono ancora cineasti ostinati, che perseguono un’idea di cinema rischiosa, allontanandosi dal mercato per rispettare le proprie convinzioni artistiche, con coraggio e personalità. Ci sono giovani che provano a sfruttare tutte le (...)


  • Bandi aperti per il Clorofilla Film Festival

    Bandi aperti per il Clorofilla Film Festival

    Bando aperto per i cortometraggi all’interno del Clorofilla film festival. Mentre proseguono le attività invernali e primaverili, il festival dedicato al cinema italiano apre il concorso che scadrà il 15 maggio. Per la prossima edizione (...)


  • RomaComics & Games

    RomaComics & Games

    Videogiochi, Fumetti, Cartoon, Cinema, Letteratura di settore sono i protagonisti dal 18 al 20 marzo di RomaComics & Games, un evento unico nel suo genere che rilancia un marchio storico del fumetto in Italia. RomaComics & (...)


  • La bellezza del somaro

    La bellezza del somaro

    Di fronte a un film come questo si tende ad essere meno permissivi e più intransigenti rispetto alla quasi rassegnata morbidezza con cui si recensiscono la maggior parte delle commedie che imperversano nel nostro paese, ma forse sarebbe (...)


  • Piazza Garibaldi

    Piazza Garibaldi

    Si inizia con un 1961 di Technicolor luminoso e gonfio di speranza, perchè il futuro, in anni di boom, era più bello di come è oggi. Davide Ferrario, che di Piazza Garibaldi è regista, e che di documentari ne ha diretti già altri, e pure (...)


  • Il mare di Miami bagna Bologna

    Il mare di Miami bagna Bologna

    Con il cortometraggio Charlie the man who brought back the sea la giovane casa di produzione bolognese Gadoev, vince la competizione 48 Go Green, concorso internazionale incentrato su tematiche ambientali. Il team bolognese, (...)


  • I festival del cinema come valore economico e culturale

    I festival del cinema come valore economico e culturale

    Sarà la IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione) di Milano a tenere a battesimo, mercoledì 16 marzo, la ricerca SCOMMETTERE SULLA CULTURA - I Festival di cinema come "valore" economico e culturale coordinata dal Presidente (...)


  • Solo andata, di Fabio Caramaschi

    Solo andata, di Fabio Caramaschi

    Solo andata è un documentario che parte da uno spazio e da una cultura lontana: il Niger abitato dai Tuareg, ma sa parlare molto del presente italiano. E’ un lavoro sobrio, preciso, a tratti poetico, che filma luoghi distanti tra loro (...)


  • L'Italia s'è desta

    L’Italia s’è desta

    Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, nell’ambito delle numerose manifestazioni cui aderisce per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, collabora con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), sede (...)