• [Rec]²

    [Rec]²

    Play/Pause/Rec. La luce rossa della telecamera si accende di nuovo, pochi secondi dopo l’ultimo agghiacciante frame – con la giornalista in cerca di scoop risucchiata via dalla misteriosa creatura – su cui si cristallizzava il primo Rec, (...)


  • Libri - Fughe da Hollywood

    Libri - Fughe da Hollywood

    Fughe da Hollywood è un prodotto pensato fin nei dettagli, in grado di riassumere intenti e finalità del lavoro di Simone Emiliani e Carlo Altinier. A partire dalla copertina, che mostra la scena-clou de Il Laureato di Mike Nichols, con (...)


  • Fiction Italia - Moana

    Fiction Italia - Moana

    È una battuta d’arresto nell’avanguardistica produzione di Sky quella della fiction Moana. Ci duole dirlo, dopo tante aspettative, ma la miniserie in due puntate diretta da Alfredo Peyretti e con Violante Placido nel ruolo della celebre (...)


  • Fiction Italia - Il mostro di Firenze

    Fiction Italia - Il mostro di Firenze

    6 giugno 1981. Località Mosciano di Scandicci. Un assolato paesaggio toscano si trasforma col calare del buio. Appena scende la notte, una coppia in auto si apparta in una strada di campagna. Quello che segue sono passi, spari e poi i (...)


  • The Twilight Saga: New Moon

    The Twilight Saga: New Moon

    Yet there’s still this appeal That we’ve kept through our lives Love,love will tear us apart again Do you cry out in your sleep? All my failing exposed Gets a taste in my mouth As desperation takes hold Why is it something so good (...)


  • Libri - Alfred Hitchcock. Nodo alla gola

    Libri - Alfred Hitchcock. Nodo alla gola

    Nella sterminata bibliografia su Alfred Hitchcock si trovano riflessioni acute, pietre miliari dell’analisi filmologica come le annotazioni di Raymond Bellour su Gli uccelli, così come approcci passionali ma non meno fertili tra i quali (...)


  • La prima linea (Conferenza stampa)

    La prima linea (Conferenza stampa)

    Roma - Arriva nelle sale La prima linea, il film “di cui tutti hanno parlato ma che nessuno ha ancora visto”, secondo lo slogan utilizzato da Giorgio Gosetti, moderatore della conferenza stampa che ha avuto luogo a Roma giovedì 12 (...)


  • Intervista a Gianclaudio Cappai

    Intervista a Gianclaudio Cappai

    Abbiamo incontrato Gianclaudio Cappai poco prima della presentazione del suo mediometraggio, So che c’è un uomo, in concorso alla 27a edizione del Sulmonacinema diretto da Roberto Silvestri, dove - dopo una folgorante vetrina veneziana (...)


  • So che c'è un uomo

    So che c’è un uomo

    Rifiuta ogni logica compromissoria Gianclaudio Cappai, giovane autore che con il suo mediometraggio So che c’è un uomo firma un esordio notevole in una doppia vetrina d’eccezione come il Corto Cortissimo di Venezia e il Festival di (...)


  • Intervista a François Ozon

    Intervista a François Ozon

    In occasione dell’uscita nelle sale italiane di Ricky, abbiamo realizzato un’intervista video al regista francese François Ozon, che si è aperto ai nostri microfoni ed ha parlato della sua ultima fatica e di tutto il suo cinema. Buona (...)