-
Timbuktu
A Timbuktu, in Mali, l’arrivo degli islamisti militanti ed estremisti – che impongono la sharia con la forza – stravolge la vita dei cittadini come dei pastori che abitano lontano dalla città. Gesti quotidiani come cantare, giocare a (...)
-
Mr. Turner
Noto come il “pittore della luce”, William Turner era un uomo la cui vita è stata segnata da luci ed ombre, come quella di tutti. A differenza delle esistenze dei più, i chiaroscuri della vita di un’artista si fanno però anche metafora (...)
-
Tracks - Attraverso il deserto
Per molti la linea d’ombra è un’esperienza metaforica più che concreta: non c’è bisogno di ritrovarsi a capo di una nave ferma sui mari d’oriente in mezzo ad un’epidemia di febbre gialla per fare il proprio ingresso nell’età adulta. Per altri, (...)
-
Il Neo Noir
Genere, movimento, categoria critica. La definizione del noir non è mai stata pacifica, definitiva né netta. C’è chi vi ha visto principalmente delle storie di perdizione, chi delle caratteristiche formali, chi una dominante psicologica. (...)
-
Dallas Buyers Club
Non è una sorpresa che Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée sia dato – molto in anticipo sulla presentazione ufficiale delle nomination – come uno dei favoriti nella corsa agli Oscar. La trama - tratta da una storia vera - è infatti (...)
-
Golden Globes 2014 - Tutti i vincitori
Da sempre l’anticamera degli Academy Awards, e a tre giorni dalla comunicazione dei candidati all’Oscar, i Golden Globes 2014 segnano il ritorno di un vincitore italiano - La grande bellezza di Paolo Sorrentino - come miglior film (...)
-
I film più belli del 2013
Alcuni dei film più attesi e chiacchierati della stagione cinematografica che sta per concludersi - i più gettonati per la notte degli Oscar, i cosiddetti "film da Festival" con uno scarso potenziale commerciale - non sono ancora (...)
-
Volantin cortao
Santiago del Cile: Paulina è un’annoiata ventunenne borghese che fa un tirocinio in un istituto di assistenza sociale a giovani con condanne per reati vari, provenienti da situazioni disagiate. Lì conosce Manuel, più giovane di lei di 4 (...)
-
Festival di Roma 2013 - Tutti i vincitori
Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film: Tir di Alberto Fasulo Premio per la migliore regia: Kiyoshi Kurosawa per Sebunsu kodo (Seventh Code) Premio Speciale della Giuria: Quod Erat Demonstrandum di Andrei Gruzsniczk Premio per la (...)
-
Incontro con Jonathan Demme
Roma, 10 novembre 2013. Il pubbllico dell’Auditorium incontra Jonathan Demme, regista americano indipendente ma anche autore di alcuni dei film più famosi e premiati di sempre, come Philadelphia e Il silenzio degli innocenti. A condurre (...)