-
Intervista a Laura Nardi
Abbiamo incontrato l’attrice Laura Nardi in occasione del Festival Teatri di Vetro 2009 con lo spettacolo Primo Amore, dal testo di Letizia Russo e per la regia di Luigi Saravo. L’attrice ci ha raccontato come è nato l’incontro con questo (...)
-
Interno abbado
Parole sussurrate freneticamente, lamentele che si impregnano di pathos, per raccontare di una vita matrimoniale fatta di tante sfaccettature. Per parlare dell’amore, il regista Andrea Baracco si è ispirato al racconto di Sciascia Il (...)
-
Voilà
Catapultati in un sogno, un buio che trascina e colori della crudeltà che si animano per raccontare l’altra faccia dell’esistenza, quella interiore, che viviamo senza vedere. Frutto di sogni e visioni che sono stati accuratamente (...)
-
Festival dei teatri di vetro (Conferenza stampa)
Palazzo Valentini ha ospitato la conferenza stampa per la presentazione del festival TEATRI DI VETRO, che arriva alla sua terza edizione accresciuto di numeri e di qualità. Alla tavola rotonda erano presenti alcuni attori, giornalisti e (...)
-
Epistola a giovani attori al Piccolo Eliseo
L’ultimo appuntamento romano per FACE A FACE - parole di Francia per scene d’Italia - è affidato a Barberio Corsetti, che ha messo in scena al Piccolo Eliseo Patroni-Griffi EPISTOLA A GIOVANI ATTORI, un testo di Oliver Py. Il testo (...)
-
Due spettacoli per Fies Factory One
FIES FACTORY ONE è uno strumento di produzione artistica alla cui base c’è la crew formata da Sonia Brunelli, Francesca Grilli, Dewey Dely, Pathosformel, Teatro Sotterraneo, Virginia Sommadossi e Cinzia Maroni, i quali stanno portando (...)
-
Sillabari
Pezzi di prosa si sono alternati sul palcoscenico del teatro Eliseo, legati insieme dal lavoro di Paolo Poli, in scena dal 14 aprile al 15 maggio. I poemi che Goffredo Parise scrisse, volendo unire poesia, metafisica e contemporaneità, (...)
-
Le ceneri di Gramsci
Sul teatro India, dal 5 all’8 aprile, cala un clima particolare, su di esso scende l’atmosfera del cimitero degli Inglesi di Roma, laddove son custodite le spoglie di Antonio Gramsci. Così anche la struttura,e non solo gli attori, (...)
-
Pinter’s people: Saggio dell’accademia d’Arte drammatica Silvio D’Amico
Come ogni anno gli allievi diplomandi della “Silvio D’Amico” hanno preparato uno showcase diretto principalmente agli addetti ai lavori (agenti, operatori teatrali, registi, attori, direttori di casting). Quest’anno, a differenza degli (...)
-
BIANCOFANGO A RIALTO SANT’AMBROGIO
Con FRAGILE SHOW si chiude la trilogia con cui la compagnia BIANCOFANGO ha portato in scena il tema dell’inettitudine. La drammaturgia ha preso spunto dal romanzo di Thomas Bernhard "Il soccombente". Il testo è stato rielaborato da (...)