-
Cortometraggi: Concorso al Jean Claude Izzo Festival 2009
Il Comune di Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, bandisce la prima edizione del concorso studentesco Jean Claude Izzo – Premio Miglior Cortometraggio. La competizione si rivolge agli studenti iscritti all’Università degli Studi (...)
-
Pupi Avati ospite di Primo Piano sull’Autore 2008
Dalla nebbia del mattino affioravano le foglie dorate dell’autunno e, mentre loti arancio penzolavano gravidi dai rami, le mura di cinta di Assisi si mostravano serene ai turisti, chiudendo un paesaggio degno di Magnificat o de L’arcano (...)
-
Salerno: 62° Festival Internazionale del Cinema
Non tutti sanno che Salerno ospita uno degli appuntamenti cinematografici più longevi di Italia, nato nel 1946 e secondo per età forse solo a Venezia, il Festival Internazionale del Cinema. Superata la mezza età la manifestazione ha (...)
-
DVD - The Monkey, Le grandi avventure di Goku
In una remota regione della memoria di chi ha all’incirca trent’anni o poco più, può capitare che una nuvoletta d’oro un po’ sfuocata scappi a zig zag su paesaggi stilizzati e polverosi. Poi la nebbia si affievolisce ed appare una sagoma (...)
-
Premio Rossellini 2008: uno sguardo sull’infanzia
Roberto Rossellini ambientò a Maiori, cittadina della Costiera amalfitana in provincia di Salerno, film celeberrimi come Viaggio in Italia o l’episodio dei monaci di Paisà. Il regista amava particolarmente quei costoni a picco sul mare, (...)
-
Jean Claude Izzo, il noir mediterraneo parte dalla Campania
La città di Castel San Giorgio nel salernitano ha dedicato due giorni ad uno dei suoi “nipoti” nati e cresciuti in terra straniera, lo scrittore francese Jean Claude Izzo scomparso prematuramente nel 2000. Con il titolo “Sguardi (...)
-
Invisible Film Festival 2008: i film che non abbiamo visto
In provincia di Salerno, la città di Cava de’ Tirreni ha ospitato la seconda edizione dell’Invisible Film Festival dal 16 al 20 settembre. Il pubblico aveva seguito con interesse il primo appuntamento lo scorso anno ed ha dimostrato (...)
-
Festival delle culture giovani: I premi Linea d’ombra
Si è conclusa la cinque giorni del Festival Culture Giovani a Salerno che, arrivato alla sua terza edizione, quest’anno ha percorso il leit motiv del ’68. Dal 16 al 20 aprile, circa trecento giurati hanno assegnato il premio Linea (...)
-
Linea d’ombra 2008 - Daylight robbery
I mondiali di Germania 2007 sono stati solo occasione di sfogo, sui gradini alemanni, per tutte le più ataviche e ferine pulsioni di migliaia di tifosi? Non è così per la banda di desperados inglesi protagonista del film “Daylight (...)
-
Festival delle Culture Giovani - Video diary del 20/04/2008
Ultimo appuntamento qui da Salerno con i video-diary del Festival Culture Giovani. Numerose le interviste: Filippo Timi, Alba Rochwacher, Andrea Zanasi, Francesco Bianconi (Baustelle) e il direttore della rassegna Peppe D’Antonio sono (...)