-
VENEZIA 64 - IL PROGRAMMA
Venezia 64 si presenta con un calendario ricco di film e di eventi. Non mancano i grandi nomi, malgrado molti fra i più importanti registi viventi abbiano partecipato all’ultimo Festival di Cannes, e si avverte l’interesse, da parte dei (...)
-
Il programma di Venezia 64 (Conferenza stampa)
Roma. Nella lussuosa sala conferenze dell’hotel Windsor Excelsior di Via Veneto in Roma, si è svolta la presentazione della prossima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’evento si è aperto con un (...)
-
Pesaro 43 - Omaggio a Jean-Gabriel Periot
La parola ’cinema’ sta assumendo significati e interpretazioni sempre più ambigue e spesso viene utilizzata per catalogare forme artistiche che, pur facendo parte dell’ambito audiovisivo, vanno al di là della tradizionale struttura (...)
-
USA contro JOHN LENNON
Presentato nella sezione Orizzonti Doc alla passata edizione della Mostra del Cinema di Venezia, il lavoro degli statunitensi David Leaf e John Scheinfield è un documentario che riesce a colpire nel segno solo in parte. Jonh Lennon, (...)
-
DARATT
Vincitrice del Gran Premio della Giuria all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, approda nelle nostre sale l’opera di Mahamat-Saleh Haroun, interessante autore del Ciad. Ci viene proposta la storia di un ragazzo e di un ex (...)
-
DVD - PTU
Girato in due anni, durante le pause di lavorazione di Fulltime killer e Running out of time 2, PTU può essere considerato come una sorta di ibrido tra generi differenti, un gioiello nella filmografia di Johnnie To. Il film, acclamato (...)
-
OST - Giuliano Taviani: La masseria delle allodole
Si torna a parlare dell’eccidio del popolo armeno, una tragedia caduta nell’oblio e che molti registi, fra i quali Atom Egoyan con Ararat e Robert Guédiguian con Le voyage en Arménie, hanno cercato di rendere nota a tutto il mondo. Ci (...)
-
Tekfestival ’07
Sei giorni di festa per gli amanti del cinema e per aspiranti filmakers. Sei giorni in cui giunge spontanea la riflessione sui problemi legati alla produzione e alla distribuzione di opere cinematografiche. In meno di una settimana il (...)
-
Intervista a Vittorio Moroni
L’uscita dell’ultimo lavoro di Vittorio Moroni, Le ferie di Licu, è stato il punto di partenza di un’interessante discussione sui soliti problemi, tutti italiani, legati alla produzione e alla distribuzione cinematografica. Gentile e (...)
-
LE FERIE DI LICU
’Per l’onore dell’Italia, fuori Cina e Islam’. Questa scritta campeggia sulla serranda di una sartoria romana. Il giovane bengalese Licu scarica i vestiti e passa davanti alla scritta: sembra quasi non essersene accorto. Licu vive a (...)